
UNA BIBLIOTECA A CIELO APERTO A SULMONA CON LIBRI SOSPESI, IN ARRIVO I READING PARTY: INCONTRI DI LETTURA SENZA DISTRAZIONI
C’è proprio bisogno di cultura, di alimentare la voglia di leggere, studiare, di ritagliarsi del tempo per curare passioni e interessi. In una città in cui si sta battagliando per la biblioteca regionale, che era uno dei centri di aggregazione più frequentati di Sulmona, Valeria Lepore ha creato un’iniziativa che ha lo scopo di “far viaggiare i libri di mano in mano” e realizzare una rete sociale per vivere tante vite come i personaggi dei romanzi, per gli amanti della lettura, per gli scrittori emergenti che possono inserire “le loro preziose creature” nel circuito dando modo di farsi conoscere e perché no, per chi numerosi libri non se li può permettere in un periodo storico in cui molti devono fare tante rinunce per arrivare a fine mese.
“Sono consulente di social media marketing e fotografa, e aiuto brand e professionisti a comunicare sui social in modo autentico e consapevole”, afferma Valeria Lepore. “Libri Sospesi nasce dal desiderio di unire la mia esperienza nella comunicazione digitale con l’amore per la cultura: creare occasioni di incontro, rendere i libri accessibili a tutti e dare nuova vita ai luoghi attraverso la lettura. Un progetto che parla di comunità, di condivisione e di storie che continuano a circolare”.
Fondamentali per il funzionamento di Libri Sospesi sono i Punti Stazione, luoghi fisici – negozi, attività locali o angoli particolari della città – dove è possibile trovare i volumi. In questo modo chiunque è attirato e affascinato da Libri Sospesi può prendere o affidare un libro nei luoghi prestabiliti. Grazie quindi anche alla collaborazione con queste attività, il progetto si radica nella città, diventando una vera “biblioteca a cielo aperto”.
Sono numerosi i lettori che si sono già messi in moto, che hanno donato storie all’iniziativa e hanno messo in circolo l’amore per quelle storie per far sì che qualcun altro facesse lo stesso. La mappa dei Punti Stazione è online ( clicca qui ), dettagliata, così da guidare ogni appassionato verso le attività che aderiscono al progetto e ai vari punti della città e del circondario in cui “sostano” i manoscritti. Ci sono grandi novità in arrivo, non solo Libri Sospesi ma anche Reading Party.
Valeria Lepore ha appena annunciato degli incontri di lettura senza distrazioni, momenti di circa un’ora per estraniarsi dal mondo e leggere insieme ad altri appassionati tenendo a debita distanza i cellulari. Ci saranno vari tipi di Reading Party: appuntamenti per lettori adulti, date per tutta la famiglia dove i bambini potranno giocare mentre i genitori saranno impegnati nella lettura, e infine i Booknic, in primavera, dove la piacevole lettura sarà all’aperto, nel verde; un modo per evadere e bearsi delle meraviglie nella natura e godersi a pieno le vite dei protagonisti dei romanzi. Non mancheranno gadget e spuntini, insomma delle vere e proprie feste che hanno come scopo quello di rilanciare la cultura, riunire donne e uomini che hanno voglia di staccare dalla frenesia della quotidianità e curare la propria anima. (g.p.)
SE SEI INTERESSATO E TI INCURIOSISCE LIBRI SOSPESI, SEGUI L’INIZIATIVA SU TUTTI I SOCIAL:
Le pagine ufficiali di Libri Sospesi su Instagram: @libri.sospesi
Facebook: Libri Sospesi – Sulmona
Per tutte le informazioni : info.librisospesi@gmail.com
Avevo a Sulmona anni fa un banco di libri usati e nuovi questa iniziativa è fantastica, bravissima
Bravissima Valeria, ottima iniziativa, complimenti.
Nella mia attività ho una official book crossing zone…ed è un piacere vedere iniziative di questo tipo.