SINISTRA ITALIANA STRIGLIA IL CENTROSINISTRA, RESTA IL RISCHIO DI SCISSIONI

Il centrosinistra resta esposto a scissioni. Non solo sui nomi dei possibili candidati sindaco, Carlo Alicandri Ciufelli e Riccardo Verrocchi ma anche per le strigliate che adesso arrivano da Sinistra Italiana. Secondo Si la crisi dell’amministrazione Di Piero non sarebbe stata l’esito di personalismi ma piuttosto di “incapacità di fare politica di tutto il centrosinistra”. Per questo, secondo Domenico Capaldo e Fabrizio Giustizieri, dirigenti, territoriale e provinciale di Si, alla città “non serve la gestione del quotidiano, serve il colpo d’ala”.  “Riteniamo che l’esperienza di Liberamente Sulmona sia stata, purtroppo, un fallimento, non fosse altro per il fatto che l’amministrazione Di Piero è caduta con largo anticipo rispetto alla scadenza naturale e la stessa si è retta, per diverso tempo, grazie al sostegno di un consigliere eletto nelle file della coalizione che sosteneva Gerosolimo” sostengono Capaldo e Giustizieri, e “pensare di andare avanti guardando indietro non ci piace, anche perchè in quell’indietro noi non ci ritroviamo”. Lo affermano a proposito di dichiarazioni del segretario del circolo cittadino Pd, Diego Bucci, che ha affermato la necessità di riprendere parte del programma di mandato lasciato in sospeso con la caduta dell’amministrazione Di Piero. “Non crediamo che la coalizione progressista che dovrà presentarsi alle prossime elezioni debba rivendicare l’amministrazione Di Piero come collante, piuttosto ci interessano i temi e su quelli dobbiamo essere competitivi e sfidanti: il metanodotto SNAM, i collegamenti con Pescara, le scuole, l’ospedale, Roncisvalle, la Magneti Marelli e sì, anche il Cogesa e, in generale, la trasparenza nell’azione amministrativa” spiegano Capaldo e Giustizieri. “Chiamiamo la città a raccolta, pratichiamo principi di umiltà e generosità nell’ascoltare e nel capire, alziamo il livello”. Per il centrosinistra si apre la settimana decisiva per scegliere il candidato sindaco e mettere d’accordo le varie forze politiche” concludono i due esponenti Si.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.