L’ARTISTA PRATOLANO ARROW FIRE SI ESIBISCE A CASA SANREMO
Nella città dei fiori, durante il Festival della Canzone Italiana, arrivato alla sua 75esima edizione, sono stati numerosi i rappresentanti che hanno valorizzato e rappresentato la Valle Peligna. Una settimana, quella di febbraio, amata dai tanti amanti della musica italiana ma anche degli appassionati dell’intrattenimento televisivo.

Tante le emozioni dei protagonisti degli artisti in gara ma anche numerose sensazioni positive per chi ha attraversato quelle strade e vissuto momenti unici nei tanti eventi trasversali del Festival che ha regalato notorietà e bellezza artistica, ma soprattutto ricordi indelebili e una favolosa vetrina per le produzioni musicali.
L’artista pratolano Arrow Fire, all’anagrafe si chiama Riccardo Di Simone, ha espresso tutto il suo talento nel periodo in cui la musica è l’argomento per eccellenza in tutto il Paese, un’occasione che ricorderà per tutta la vita, un successo che non è piovuto dal cielo, che arriva dopo anni di gavetta e tanto studio e numerosi brani. “Scioglimi”, “Giungla”, “Ansia”, Ragazzini di anni fa”, “Pedalò”, solo alcune delle canzoni che lo hanno portato a farsi conoscere dai fan e dal mondo della musica.
“Sono venuto a Sanremo trovandomi molto bene, ringrazio il caro amico Raimondo Onesta, che è stato gentilissimo con noi per averci invitato a questa bellissima esperienza di Casa Sanremo, senza di lui la bellissima esperienza di vivere il festival a pieno non sarebbe mai successa”, sono le parole di Arrow Fire, a kermesse appena terminata grato e soddisfatto dell’esperienza appena vissuta.
“Mi sono esibito come ospite al palco “Marlù on stage”, su di un palco importante, proprio lì ci sono stati molti cantanti, influencer e TikToker.” Tanti gli ospiti che ha incontrato, tra i tanti: Orietta Berti, Cristina D’Avena, Giorgia Mordenti, Alice Mordenti, Cristiano Borsi, Fabio Ferrucci. Una grande emozione per l’artista di Pratola Peligna che ha avuto l’opportunità di cantare il suo inedito dal titolo “Briciole di sale” che rappresenta i frammenti di un amore frantumato, le briciole come pezzi di ricordi che come il sale possono bruciare solamente o dare sapore alla vita. Un giovane talento che ha rappresentato l’Abruzzo, la Valle Peligna e in particolar modo la sua Pratola Peligna a Casa Sanremo mostrando quanto l’originalità e la creatività siano la chiave per un brillante successo.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.