I ROTA TEMPORIS TORNANO IN USA, SARANNO PROTAGONISTI DEL FLORIDA E GEORGIA RENAISSANCE FESTIVAL

Dopo il grande successo degli anni passati, i Rota Temporis tornano negli Stati Uniti per il quarto anno consecutivo, consolidando il loro ruolo di ambasciatori della musica medievale italiana nel mondo. Sotto la direzione creativa dell’artista sulmonese Marco Di Camillo, la band sarà protagonista di due dei più importanti festival rinascimentali americani: il Florida Renaissance Festival, che si terrà dal 1° febbraio al 23 marzo 2025 a Deerfield Beach, e il Georgia Renaissance Festival, in programma dal 12 aprile al 2 giugno 2025 a Fairburn, Georgia. Fondati a Sulmona, i Rota Temporis hanno saputo evolversi negli anni, trasformandosi da una realtà locale a una band di fama internazionale, senza mai perdere il legame con le proprie radici abruzzesi. Oggi il gruppo è composto da musicisti provenienti da diverse regioni italiane, come Sicilia, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia e collabora anche con artisti tedeschi e neozelandesi, arricchendo il proprio repertorio con sonorità e influenze multiculturali. Le loro esibizioni sono un connubio di musica medievale, spettacolo e intrattenimento dal forte impatto visivo, un’esperienza che ha conquistato il pubblico non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti, dove la band è ormai una presenza fissa nei principali festival rinascimentali. Grazie ad un sound potente e a strumenti storici riprodotti fedelmente, i Rota Temporis riportano in vita l’energia della musica del passato, rendendola accessibile e coinvolgente per tutte le età. Marco Di Camillo, direttore creativo ed entertainment manager della band, ha saputo dare un’impronta innovativa al progetto, forte di un’esperienza che spazia dallo spettacolo dal vivo al cinema. Originario di Sulmona, Di Camillo ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo fin dall’infanzia, prendendo parte al celebre film “Parenti Serpenti” di Mario Monicelli, girato proprio nella sua città natale, per poi prendere parte a progetti internazionali come “Robin Hood” di Ridley Scott con Russel Crowe, “The twilight Saga-New Moon”, di Chris Weitz, la serie “Romulus”, di Matteo Rovere. Oggi, oltre a dirigere i Rota Temporis, è coinvolto in diverse produzioni artistiche, tra cui la creazione di spettacoli tematici per grandi eventi e parchi divertimento. Il ritorno della band negli States rappresenta un ulteriore traguardo per la musica italiana all’estero, dimostrando come le tradizioni storiche possano essere rielaborate in chiave moderna e internazionale. Il Florida Renaissance Festival e il Georgia Renaissance Festival sono tra gli eventi a tema storico più seguiti negli Stati Uniti, attirando ogni anno migliaia di visitatori in un viaggio nel tempo tra cavalieri, dame e musici itineranti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *