BLANCO SALVA L’OVIDIANA SULMONA: DERBY CON POLEMICHE CONTRO IL CELANO FINISCE 1-1

Il derby tra Ovidiana Sulmona e Celano si è concluso con un pareggio per 1-1 al termine di una gara combattuta e ricca di episodi controversi. Il risultato finale riflette l’andamento di una partita in cui gli ospiti sono stati più intraprendenti nella prima frazione, mentre i biancorossi hanno alzato il ritmo nella ripresa, trovando il meritato pareggio.

PRIMO TEMPO: CELANO PIÙ INTRAPRENDENTE, MA SULMONA PERICOLOSO

Il Celano ha iniziato il match con un atteggiamento propositivo, cercando di imporre il proprio gioco e trovando il vantaggio al 25’ con Mastrone, autore di un tiro-cross insidioso che ha sorpreso la difesa avversaria e il portiere Trezza. Gli ospiti hanno sfiorato il raddoppio con Bruni, il cui colpo di testa è terminato fuori di poco.

L’Ovidiana Sulmona ha faticato a prendere in mano la gara nei primi minuti, ma ha comunque costruito occasioni pericolose. Balassone, con un colpo di testa, ha sfiorato il vantaggio, mentre Gobbo ha colpito un clamoroso incrocio dei pali su calcio di punizione, andando vicinissimo al pareggio. Sul finire del primo tempo, un’altra occasione degna di nota è arrivata dai piedi dello stesso Gobbo, il cui tiro dalla distanza è stato deviato in angolo dal portiere Addari.

SECONDO TEMPO: SULMONA AVANTI, EPISODI DISCUTIBILI E PARI DI BLANCO

Nella ripresa, l’Ovidiana Sulmona ha aumentato la pressione, costringendo il Celano a rintanarsi nella propria metà campo. Il match è stato caratterizzato da due episodi contestati: prima un possibile rigore per i biancorossi sul punteggio di 0-1 su Blanco, poi un altro contatto in area sull’1-1 sempre sull’attaccante argentino, entrambi non sanzionati dal direttore di gara Ciannarella.

Il pareggio è arrivato oltre la mezz’ora grazie a uno splendido colpo di testa di Blanco su cross di Di Nino. L’attaccante biancorosso ha dimostrato tutta la sua qualità nel gioco aereo, battendo Addari con precisione.

Nel finale, il Celano ha provato a reagire con Bruni, il cui tiro è terminato largo di poco. Nonostante il forcing finale dei padroni di casa, il risultato non è più cambiato.

DICHIARAZIONI POST-GARA: MECOMONACO CRITICO, IODICE RAMMARICATO PER NON AVER RADDOPPIATO

Al termine del match, l’allenatore dell’Ovidiana Sulmona, Antonio Mecomonaco, ha espresso il suo disappunto per alcune decisioni arbitrali: “Abbiamo giocato 95 minuti nella metà campo del Celano. Loro sono andati in vantaggio con un cross, senza creare altre vere occasioni. Noi siamo stati sempre propositivi, ma ogni domenica ci viene tolto qualcosa. Blanco subisce falli continui in area, ma non ci vengono concessi rigori. Gli arbitri devono essere più attenti. Meritavamo di vincere, perché siamo stati nettamente superiori”.

Di diversa opinione il tecnico del Celano, Fabio Iodice: “Nel primo tempo abbiamo fatto bene. Dopo il gol potevamo raddoppiare con Bruni, ma non abbiamo sfruttato l’occasione. Sapevamo che giocare a Sulmona sarebbe stato difficile. Il pareggio è giusto, anche se c’è rammarico per non essere andati sul 2-0. Purtroppo stiamo collezionando troppi pareggi, ma ci sta. Contro una squadra forte come l’Ovidiana Sulmona non era facile. Alla fine, abbiamo tenuto bene il campo”.

FORMAZIONI

Ovidiana Sulmona: Trezza, Di Gianfelice (18′ st Morais), Bozzolini, Di Paolo (9′ st Puglielli), Mecomonaco (26′ st Di Nino), Ruiz Naranjo, Balassone, Gobbo, Blanco, Braghini, Colabella (52′ st Colabella). A disposizione: Crecco, Caldarozzi, Basile, De Angelis, Toracchio. Allenatore: Mecomonaco.

Celano: Addari, Lancia (31′ st Paris), Puglielli, Guirado Martins, Acosta, Presutti (47′ st Di Renzo), Selle (1′ st Ranieri), Mastrone, Bruni, Cancelli (26′ st Corsini), Massa. A disposizione: Venditti, Jbaria, Michetti, Recchiuti, Guglietti. Allenatore: Iodice.

Arbitro: Ciannarella di Pescara.
Reti: 25′ pt Mastrone, 36′ st Blanco.
Note: ammoniti Gobbo e Guirado Martins.

Il pareggio lascia entrambe le squadre con umori contrastanti: l’Ovidiana Sulmona può recriminare per le decisioni arbitrali e per non aver concretizzato la pressione offensiva, mentre il Celano è consapevole di aver portato via un punto da un campo difficile. Un derby intenso che ha confermato l’equilibrio tra le due formazioni, entrambe determinate a recitare ancora un ruolo importante nel campionato di Eccellenza.

 


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.