RAIANO, GATTI TORTURATI E UCCISI: ASSOCIAZIONE ANIMALISTA PRESENTA DENUNCIA PER INDIVIDUARE I RESPONSABILI
Due episodi di inaudita violenza sugli animali hanno scosso la comunità di Raiano. La denuncia arriva dalla LNDC Animal Protection, che ha segnalato alle autorità competenti due casi di crudeltà contro i gatti, entrambi di razza soriana e di colore arancione.
Il primo caso risale a circa un mese fa, quando un gatto è stato ritrovato appeso a testa in giù a un cancello, legato con un laccio di ferro. L’autopsia ha rivelato che l’animale è morto dopo una lunga e atroce agonia. Il secondo episodio si è verificato pochi giorni fa: un altro gatto è stato rinvenuto chiuso in una busta di plastica, con evidenti segni di tortura. La particolarità di quest’ultimo ritrovamento è che l’animale appariva ben curato, suggerendo che potesse trattarsi di un gatto domestico e non di un randagio.
La LNDC Animal Protection ha presentato formale denuncia, chiedendo indagini approfondite per individuare i responsabili di questi atti disumani. “Questa crudeltà non può e non deve restare impunita”, ha dichiarato Piera Rosati, presidente dell’associazione. “Le autorità devono intervenire con fermezza per assicurare alla giustizia chi ha commesso questi crimini e prevenire il ripetersi di simili atrocità”.
L’associazione ha inoltre lanciato un appello alla cittadinanza, invitando chiunque abbia informazioni utili a collaborare con le forze dell’ordine o a contattare direttamente LNDC Animal Protection all’indirizzo email [email protected].
“Chi è capace di infliggere tali sofferenze agli animali rappresenta un pericolo per l’intera società”, ha aggiunto Rosati. “Mi rendo conto che nei piccoli centri è normale lasciare liberi i propri animali, ma fintanto che questa persona non sarà identificata e fermata, invito tutti i residenti a tenere i propri cani e gatti in sicurezza”.
La comunità di Raiano, indignata per questi atti di violenza, attende risposte dalle autorità e si stringe attorno alla causa della protezione degli animali, nella speranza che episodi simili non si ripetano.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.