COGESA, I RILIEVI DELLA CORTE DEI CONTI RIACCENDONO LO SCONTRO POLITICO A SULMONA
I rilievi della Corte dei Conti riportano all’attenzione generale i nodi riguardanti la vicenda Cogesa. “Il giudizio della Corte dei Conti è pesantemente negativo e senza possibilità di fraintendimenti sulle
modalità attraverso le quali è stata gestita la Società Cogesa – affermano gli ex consiglieri comunali di Liberamente Sulmona – D’altro canto, sempre la Corte ha evidenziato che la strada intrapresa dall’amministrazione comunale di Sulmona, quella della trasparenza e della legalità nei confronti di Cogesa Spa, era quella giusta”. “L’ultima decisione di valutare la legittimità e l’opportunità di indire la gara pubblica per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti è stata corretta, come sottolinea anche la Corte dei Conti – precisano gli ex consiglieri di maggioranza – ma, guarda caso, due giorni dopo la riunione di maggioranza nella quale si era deciso ciò, il consigliere civico, inviato in maggioranza e opportunamente richiamato al momento giusto, ha
deciso di tornare in minoranza per poi firmare a stretto giro, unitamente al centro destra, ai civici e ai transfughi le dimissioni che hanno determinato lo scioglimento del consiglio comunale”. “Quanta paura nel vedere Sulmona che cerca di difendere i suoi legittimi interessi! – aggiungono – La deliberazione della Corte dei Conti è stata trasmessa alla Procura Regionale presso la Sezione giurisdizionale per l’Abruzzo della Corte dei Conti, al Commissario giudiziale, al Giudice Delegato del Tribunale di Sulmona-Sezione Concorsuale”. “Il centrodestra e i civici saranno orgogliosi di aver gestito la partecipata Cogesa in questo modo. E, soprattutto, saranno soddisfatti per aver condannato la Città allo scioglimento del consiglio comunale solo per evitare che finalmente ci si muovesse nella trasparenza, legalità e soprattutto
per la tutela dei cittadini? Ora pretenderebbero di amministrare Sulmona come hanno amministrato il Cogesa?” concludono gli ex consiglieri.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Cioè gli altri non hanno pagato e i “sulmontini” pagano caro anche se fanno la differenziata.
Lo sapevate che per i comuni che fanno la differenziata non si aumentano le tasse sui rifiuti? A Sulmona non lo sanno.
Speriamo nel prossimo sindaco.