AD ASSISI IL VESCOVO FUSCO RENDE OMAGGIO ALLA SULMONESE BARBARA MICARELLI
In occasione della recente visita ad Assisi, il vescovo Michele Fusco ha reso omaggio alla tomba della francescana , originaria di Sulmona e le cui spoglie mortali nel 1926 furono traslate dal cimitero di Assisi nella nuova Cappella del Ritiro “S. Antonio” in Santa Maria degli Angeli di Assisi. La figura di Barbara Micarelli è particolarmente cara alla Chiesa diocesana. Nata a Sulmona il 3 dicembre 1845, la Micarelli ha dedicato la sua vita al servizio del prossimo, soprattutto i più bisognosi, distinguendosi per la sua profonda fede e carità. Nel 1898 fondò a Roma la Congregazione delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino), lasciando un’impronta significativa nel panorama religioso e sociale. La sua opera, ispirata ai valori francescani, si è concentrata sull’educazione, sull’assistenza a fratelli e sorelle più poveri e sulla diffusione del messaggio evangelico.
La visita del vescovo Fusco alla sua tomba rappresenta un segno di riconoscimento per l’opera di Barbara Micarelli, che ha saputo portare il Vangelo e i valori francescani nel mondo, un esempio luminoso di fede e impegno sociale. 

“E’ stata un’occasione per ricordare le radici sulmonesi di questa figura esemplare, che continua a ispirare con la sua testimonianza di amore e dedizione al prossimo, invitandoci a seguire il suo esempio di servizio umile e generoso” ha sottolineato il pastore della diocesi.