L’AQUILA, AVANTI CON LA RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE: APPROVATO ORDINE DEL GIORNO IN CONSIGLIO

Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato un ordine del giorno che prevede la prosecuzione della ricostruzione degli edifici scolastici in corso e l’avvio dei lavori per tutte le scuole già previste nel piano di assetto scolastico entro la fine del mandato. Il documento contempla anche il monitoraggio dell’avanzamento dei lavori sulle scuole.

Il sindaco Pierluigi Biondi (FdI) ha definito l’iniziativa del centrosinistra e di alcuni comitati come un “puro esercizio politico/elettorale”, in riferimento al dibattito sulla sicurezza sismica degli edifici scolastici. L’assemblea, affollata e aperta agli interventi di esterni al Consiglio, ha visto la partecipazione di associazioni, comitati, professionisti e rappresentanti delle istituzioni.

In apertura di seduta è stato osservato un minuto di raccoglimento in occasione del Giorno del Ricordo per l’eccidio delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata.

L’ordine del giorno, presentato dal capogruppo di FdI Leonardo Scimia e sottoscritto dai capigruppo di Lega, L’Aquila Futura, Forza Italia, Udc, Civici con Biondi e gruppo misto, è stato approvato con 19 voti favorevoli e 7 contrari, provenienti dai gruppi di opposizione (Pd, L’Aquila Coraggiosa, L’Aquila Nuova, Avs, Il Passo possibile). Bocciato, invece, un altro ordine del giorno sulla vulnerabilità sismica delle scuole, proposto da Stefano Albano (Pd) e sostenuto da altri gruppi di opposizione, con 9 voti a favore e 19 contrari.

Nel corso della seduta sono intervenuti diversi esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui Raffaello Fico (Ufficio speciale per la ricostruzione del cratere), Luca Barbetta (Comitato Scuole sicure), Alessandra Li Calzi (Consulta provinciale degli studenti), Antonio Moretti (geologo e docente universitario), Bernardino Chiaia (Politecnico di Torino), Alessia Pace (Comitato Oltre il Musp), Alessia Fagnani (dirigente edilizia scolastica Provincia dell’Aquila), Antonello Salvatori (docente università dell’Aquila), Gennaro Di Maio (Provveditorato interregionale Opere pubbliche), Miriam Del Biondo (Cgil), Massimiliano Nardocci (Ufficio scolastico regionale), Salvatore Provenzano (Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila), Pierluigi De Amicis (Ordine degli ingegneri provincia dell’Aquila), Giacomo Carnicelli (consigliere provinciale), Angelo Caruso (presidente Provincia dell’Aquila), Pierpaolo Pietrucci (consigliere regionale) e i senatori Michele Fina e Gabriella Di Girolamo.

Il sindaco Biondi ha ribadito il proprio impegno per la sicurezza e la ricostruzione delle scuole, evidenziando che, dal 2017, sono stati ottenuti 78 milioni di euro per l’edilizia scolastica su un totale di 116 milioni stanziati nel post-emergenza. “Abbiamo realizzato quattro scuole per un totale di 12,67 milioni di euro, ne abbiamo otto in costruzione per 36,192 milioni e sei in fase di progettazione”, ha dichiarato Biondi. Il primo cittadino ha sottolineato inoltre l’aumento dei finanziamenti dal 2017 a oggi, grazie anche al Governo Meloni.

Biondi ha poi citato dichiarazioni del 2016 dell’allora sindaco Massimo Cialente e del suo assessore Maurizio Capri, secondo cui gli edifici scolastici erano già stati oggetto di interventi di miglioramento sismico e dotati di certificati di idoneità statica. Ha quindi accusato il centrosinistra di strumentalizzare il tema della sicurezza scolastica a fini politici.

Rivolgendosi ai cittadini, il sindaco ha garantito l’impegno dell’amministrazione a proseguire i lavori per la ricostruzione degli edifici scolastici, ricordando le recenti aperture di cantieri e la prossima consegna della scuola di Bagno. Infine, ha criticato l’invito del senatore Fina a un sopralluogo all’Aquila, sostenendo che simili iniziative non siano state proposte per altre città amministrate dal centrosinistra.

“Il nostro impegno per la sicurezza delle scuole resta prioritario”, ha concluso Biondi, ribadendo che l’amministrazione continuerà a lavorare per completare i progetti previsti entro la fine del mandato.


Scopri di più da ReteAbruzzo.com

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

2 commenti su “L’AQUILA, AVANTI CON LA RICOSTRUZIONE DELLE SCUOLE: APPROVATO ORDINE DEL GIORNO IN CONSIGLIO

  • Infatti è nella sezione L’Aquila Capoluogo…

    • Avanza senza cliccarci sopra.

I commenti sono chiusi