DI IANNI: ECCO IL TERZO POLO, NOI PER L’AUTONOMIA TERRITORIALE
“Il terzo Polo c’è”. Ad annunciarlo, stavolta, è direttamente Nicola Di Ianni, che della nascente formazione è promotore. “L’ idea ed il progetto nati da Nicola Di Ianni ed il suo gruppo, ufficializza, pertanto, la scesa in campo del terzo polo che si arricchisce, pronto ad ogni forma di dialogo purché finalizzata a prospettive per il bene della città, non a perseguire obiettivi personali” chiarisce subito Di Ianni. “È una realtà politica nata dal tessuto sociale ed espressione di autonomia territoriale. La nostra priorità non è scegliere un sindaco, ma regole e un metodo di lavoro da mettere a disposizione della città” sottolinea Di Ianni, ponendo l’accento sui tratti distintivi del Terzo interlocutore tra sinistra e destra. “Vogliamo valorizzare le professionalità e metterle a servizio del territorio. Ci sono molti problemi da affrontare e vogliamo costruire un percorso che parta dalla condivisione del problema fino alla sua risoluzione che deve, però, essere la sintesi di una discussione fuori da ogni logica partitica – precisa – Sicuramente un progetto ambizioso che speriamo possa accogliere tutte le persone di buona volontà che vogliano sposare un’idea nuova di politica”. “Mostreremo alla città un nuovo modo di fare, attraverso il quale cercheremo di mettere la politica al reale servizio del cittadino. In questi giorni stiamo incontrando moltissime persone e stiamo già discutendo di come affrontare le varie problematiche del territorio. Presenteremo alla città il nostro progetto già prima di un sindaco,
proseguendo nel percorso che il nostro gruppo ha, in totale autonomia, intrapreso, confermando la piena collaborazione con chi ha deciso e con chi deciderà di affiancarsi senza, per questo, perdere mai di vista le nostre idee, né rinunciare a ciò che ad oggi ci contraddistingue, e nelle decisioni e nella libertà di ogni passo” conclude Di Ianni. Intanto, ieri, Di Ianni ha incontrato l’ex sindaco Bruno Di Masci. I due confermano che si è trattato di un incontro del tutto positivo, per confrontarsi su programmi e progetti che saranno contenuti nella proposta politica del Terzo Polo. La formazione ambisce a farla da protagonista nelle prossime elezioni, andando incontro alle necessità reali della comunità cittadina e valorizzando l’autonomia del territorio.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Questo non arriva nemmeno a 50 voti