CENZINELLA CONQUISTA ROCCARASO, LA NONNA TIKTOKER DA 80MILA FOLLOWER
Una domenica sulla neve all’insegna dei social e del divertimento. A Roccaraso, tra i turisti arrivati per godersi il paesaggio invernale, spicca una presenza speciale: Cenzinella, l’arzilla signora da 80.000 follower su TikTok. Salta, canta a squarciagola e abbraccia i fan, diventando il centro dell’attenzione tra giovani e curiosi intenti a postare storie e reel. Tuttavia, il suo entusiasmo non è bastato a ricreare l’effetto invasione visto due settimane fa. Le presenze sono rimaste nei parametri abituali per la capitale abruzzese dello sci, ben lontane dai numeri record generati dallo sbarco in massa dei seguaci di Rita De Crescenzo, ormai già diretta altrove.
Nella giornata di ieri, sono stati registrati circa 9.000 visitatori, in leggero calo rispetto ai 10.000 della scorsa domenica e nettamente al di sotto dei 33.000 di due settimane fa, quando Roccaraso era stata invasa da ben 250 autobus. I visitatori campani, circa 5.000, sono giunti a bordo di 50 bus turistici accreditati sul portale istituzionale del Comune. I mezzi hanno superato la “dogana” sulla strada marsicana 83, tra Castel di Sangro e Rionero Sannitico, dove una decina di agenti tra polizia, carabinieri e guardia di finanza hanno controllato gli autisti prima di dirottarli sulla statale 17, con scarico passeggeri nei pressi dell’Istituto Alberghiero. Due autobus sono stati respinti per mancanza della ricevuta di prenotazione, obbligatoria al primo punto di controllo. Complessivamente, 63 bus turistici hanno animato il weekend sulla neve, un quarto di quelli che il 26 gennaio avevano letteralmente paralizzato la viabilità locale.
Anche sulle piste dell’Aremogna, Pizzalto e Monte Pratello (Rivisondoli) la situazione è stata “contenuta”, con circa 4.000 skipass emessi e 52 piste aperte. Nonostante un cielo plumbeo e il sole nascosto, famiglie e gruppi di amici hanno potuto godersi la neve. Tuttavia, nel centro abitato di Roccaraso, la neve non era abbondante, suscitando qualche lamentela da parte dei turisti, in particolare da un gruppo di Caserta: “Abbiamo prenotato da tre settimane questo weekend e c’è poca neve. Ci accontentiamo, ma per quello che ci aspettavamo, non ne vale la pena. Lo vogliamo far sapere al sindaco”. Replica immediata del primo cittadino, Francesco Di Donato: “La neve fresca dei giorni scorsi ha attirato diversi visitatori. Il nostro modello permette di garantire un’accoglienza organizzata”.
Il sindaco traccia un bilancio della seconda domenica di restrizioni: “Tranquilla e gestibile, visto il numero di bus transitati”. Dario Colecchi, rappresentante di Federturismo, sottolinea che “i visitatori si fermano in paese e non hanno modo di toccare con mano la neve presente sulle piste, non solo fresca ma anche abbondante rispetto agli anni scorsi”. Colecchi evidenzia che la stagione è migliore della precedente, ma segnala un calo del 50% delle presenze sugli impianti sciistici rispetto alle ultime domeniche, attribuendolo a fattori climatici e organizzativi.
Del flop dell’”invasione” annunciata via social da alcuni noti tiktoker napoletani ne è convinto anche il parlamentare di Avs, Francesco Emilio Borrelli. “Si parlava di centinaia di autobus pronti a partire per l’Abruzzo, con sindaci e prefetti che avevano preso misure straordinarie. Ma la grande affluenza non c’è stata, rendendo inutili molte delle precauzioni prese”, dichiara Borrelli, ricordando anche lo scontro verbale della scorsa settimana con Anthony Sansone. “È da incoscienti annunciare l’arrivo di migliaia di persone solo per farsi pubblicità. Alla fine, il fenomeno si è rivelato sovrastimato, ma ha comunque costretto le istituzioni a mobilitarsi inutilmente”.
Intanto, le forze dell’ordine continuano a monitorare l’overtourism che ha investito Roccaraso e altre località sciistiche abruzzesi. Su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli, sono in corso verifiche nei locali della zona per controllare la circolazione di banconote false e possibili attività di riciclaggio. Un’inchiesta ampia, seguita dai magistrati campani, che potrebbe riservare sviluppi significativi nelle prossime settimane.
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.