TORNA IL DIVANO DI STUDIUM, COLLEGAMENTI DA SANREMO E 30 OSPITI PER COMMENTARE IL FESTIVAL DELLA MUSICA ITALIANA
Manca pochissimo alla settimana più attesa dell’anno! Amanti della televisione, appassionati di musica, ammiratori della moda italiana e mondiale; tutti riuniti davanti la televisione per guardare Sanremo, il festival della musica italiana, diventato con gli anni una vera e propria istituzione. Proprio a Sulmona, l’associazione culturale Studium, rinnova il suo “gruppo d’ascolto”, con la seconda edizione de Il Divano di Studium | Sanremo 2025. L’iniziativa socioculturale è nata con l’obiettivo di promuovere il dialogo, la riflessione e l’incontro tra diverse realtà culturali, sociali e istituzionali. L’evento si propone come uno spazio aperto di confronto, capace di creare connessioni tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, rafforzando il legame tra Sulmona e il territorio abruzzese.
Uno show che si preannuncia divertente e costruttivo che può essere seguito, dai tanti interessati, da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio grazie ad una diretta, trasmessa sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Associazione Culturale Studium, a partire dalle ore 20.30 e fino alla conclusione del Festival di Sanremo con circa 30 ospiti che si alterneranno di puntata in puntata. Il Divano di Studium, nella sede dell’associazione nel centro storico di Sulmona, sarà teatro di dibattuti su vari temi cittadini oltre che, ovviamente, regalare al pubblico curiosità per quanto riguarda il mondo della musica e della kermesse sanremese. Tra le novità di questa edizione ci saranno anche dei collegamenti direttamente dalla città dei fiori. “Realizzato in concomitanza con il Festival, Il Divano di Studium, non è solo un evento parallelo ad esso, ma una piattaforma in cui giovani, esperti, artisti e rappresentanti delle istituzioni si incontrano per discutere di cultura, società e attualità in un ambiente informale. L’obiettivo dell’Associazione Culturale Studium è favorire il dialogo e la condivisione di esperienze e sensibilità diverse, creando occasioni di confronto autentico e costruttivo tra gli ospiti “, riferiscono dall’associazione culturale.
Nato lo scorso anno, Il Divano di Studium, ha stupito il suo pubblico per la validità degli argomenti, per la freschezza, e per la voglia di coinvolgere tutta la comunità con il fine non solo di divertire ma anche di educare su argomenti fondamentali e di divulgare le esigenze delle nuove generazioni. Abbiamo comprato i popcorn, ci siamo iscritti al FantaSanremo e abbiamo analizzato i testi delle canzoni in gara “Perché Sanremo è Sanremo!” , voi cosa aspettate?
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail associazioneculturalestudium@gmail.com e seguire le pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Culturale Studium. Proprio sui social sono stati annunciati, questo pomeriggio, i primi ospiti che si troveranno a commentare la 75esima edizione del Festival.