STEFANO SERVILIO APRE IL FESTIVAL LETTERARIO DI BARI CON IL SUO NUOVO LIBRO

Domani, venerdì 7 febbraio, alle 18, lo scrittore Stefano Servilio presenterà il suo ultimo libro, “L’INdividuo INcompresente”, nell’ambito dell’evento “Lo Scrittore, il Libro, il Lettore”, il festival letterario in programma a Bari, nella prestigiosa location di Villa Romanazzi, fino a domenica 9 febbraio. L’iniziativa è promossa dalla Fuis (Federazione unitaria italiani scrittori).

Servilio dialogherà con Simona Volpe, curatrice della collana “Poesia Mundi” per Bertoni Editore. La sua presentazione inaugurerà le tre giornate letterarie che vedranno la partecipazione di numerosi autori provenienti da tutta Italia.

Il volume “L’INdividuo INcompresente” rappresenta un traguardo significativo nel percorso artistico di Servilio. Già nella prefazione, Massimo Tardìo sottolinea la profondità dell’opera, evidenziando come questa raccolta poetica superi il livello di una semplice esercitazione giovanile, rivelandosi invece un lavoro maturo e intenso.

Nativo di Tocco da Casauria, Servilio ha già dimostrato il suo talento letterario in molteplici occasioni. Ha mosso i primi passi nel giornalismo con articoli pubblicati su quotidiani locali come “Il Gazzettino della Valle del Sagittario” e “Abruzzo Oggi”. Nel 2019 ha esordito nella narrativa con il romanzo breve “Tana libera tutti”, edito da La Gru Edizioni, ottenendo consensi sia dalla critica che dai lettori.

Autore poliedrico, si è cimentato con successo nella scrittura di poesie, racconti brevi, monologhi e romanzi, pubblicando su riviste letterarie di prestigio come “L’Altrove”, “L’Ottavo” e “Ellin Selae”.

Oltre all’attività letteraria, Stefano Servilio collabora con la compagnia teatrale “Classe Mista” di Sulmona, portando la sua creatività anche sul palcoscenico.

Con il suo nuovo libro, l’autore si appresta a rappresentare l’Abruzzo al festival “Lo Scrittore, il Libro, il Lettore”, evento che si prospetta come un’importante vetrina per la sua carriera artistica e un’opportunità di confronto con il panorama letterario nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *