CELEBRATO IL SETTIMO ANNIVERSARIO DELL’INGRESSO DEL VESCOVO FUSCO CON UN ITINERARIO GIUBILARE

Domenica scorsa, la comunità diocesana di Sulmona-Valva ha vissuto una giornata di riflessione e spiritualità in occasione del settimo anniversario dell’ingresso del vescovo Michele Fusco. L’evento è stato segnato da un significativo itinerario giubilare che ha coinvolto numerosi fedeli in un cammino di fede attraverso le strade e le chiese della città.

Il pellegrinaggio ha avuto inizio dalla chiesa di San Francesco di Paola e si è concluso con una solenne celebrazione eucaristica nella Cattedrale di San Panfilo. Ogni tappa del cammino ha offerto l’opportunità di fermarsi a riflettere sul percorso di fede personale, chiedere perdono per i propri errori e rinnovare l’impegno a seguire Cristo.

Un momento particolarmente significativo è stato il passaggio a Porta Napoli, dove i pellegrini hanno potuto ammirare, seppur momentaneamente coperta a causa dei lavori di restauro, un’immagine di Maria. Questo gesto simbolico ha rappresentato la costante evoluzione della comunità, che si prepara a rinnovarsi, proprio come la città di Sulmona.

Il cammino è proseguito verso la Chiesa di Santa Maria della Tomba, una delle tappe più emblematiche del percorso. Successivamente, i fedeli si sono diretti verso piazza Garibaldi per visitare la Chiesa di Santa Chiara e il Museo Diocesano, per poi proseguire alla Chiesa della SS. Trinità, alla Caritas Diocesana e infine, al culmine della giornata, alla Cattedrale di San Panfilo.

Nel corso della celebrazione eucaristica finale, presieduta dal vescovo Michele Fusco, la comunità ha potuto vivere un momento di grande unità e comunione, testimoniando la forza della fede che unisce tutti i credenti in un cammino di speranza e rinnovamento spirituale. Questo pellegrinaggio, ispirato dalla spiritualità di San Celestino V, il grande concittadino di Sulmona, ha rappresentato un’occasione unica di avvicinamento alla fede e di riflessione sulla propria vita spirituale.

Un evento che ha rinnovato il legame tra la comunità e il suo vescovo, e che ha offerto a tutti l’opportunità di rinnovare il proprio impegno a seguire Cristo, illuminati dalla luce di San Celestino V.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *