TAGLIERI CHIAMA MARSILIO PER SALVARE LA GIOSTRA: “LA REGIONE RISPETTERÀ GLI IMPEGNI ECONOMICI”

Un intervento tempestivo e risoluto quello della Fondazione Carispaq, che si conferma garanzia per la continuità della Giostra Cavalleresca di Sulmona. Dopo l’allarme lanciato dal presidente dell’associazione, Maurizio Antonini, riguardo al rischio di dover saltare l’edizione 2025 a causa delle incertezze sull’erogazione del contributo regionale per il 2024, il presidente della Fondazione, Mimmo Taglieri, ha preso immediatamente in mano la situazione.

Come riferisce il quotidiano Il Centro, Taglieri ha avviato un dialogo diretto con il presidente della Regione, Marco Marsilio. Grazie all’intervento della Fondazione, il governatore ha assicurato che il contributo regionale per il 2024 sarà garantito, pur non essendo ancora definita l’entità dello stanziamento. Marsilio ha inoltre confermato che sarà previsto un fondo anche per il 2025, dando così respiro alla manifestazione. Ma l’impegno della Fondazione Carispaq non si ferma qui. “Il nostro contributo alla Giostra è di circa 100mila euro, e confermiamo questa cifra anche per quest’anno. Se necessario, siamo pronti ad aumentare il finanziamento”, ha dichiarato Taglieri.

Non è la prima volta che Taglieri si trova a intervenire per salvaguardare la manifestazione. “Nel 2012 mi venne affidata quando era sull’orlo del fallimento”, ricorda. “In qualità di commissario, lavorai per mantenerla in vita. Ora alla guida c’è Maurizio Antonini, che ha tutto il mio sostegno. Bene ha fatto a denunciare pubblicamente il problema, perché spesso le promesse non vengono mantenute. Ho comunque avuto certezze da Marsilio sul suo interessamento, quindi non ci saranno problemi dalla Regione”.

Per Taglieri, però, non si tratta solo di garantire la sopravvivenza della manifestazione. “Nel 2012 era una questione di esistenza, oggi è una questione di crescita”, sottolinea. “Abbiamo lavorato tanto per far diventare la Giostra Cavalleresca un evento di rilevanza internazionale, soprattutto grazie al collegamento con la Giostra d’Europa e al tema della Pace e di Celestino V. Ora è il momento di darle una configurazione stabile, con una legge specifica che ne garantisca il futuro”.

Taglieri ha poi assicurato che la Fondazione Carispaq non solo continuerà a sostenere economicamente la manifestazione, ma lavorerà anche per un progetto di sviluppo a lungo termine. “Questo è il momento di unirsi come città e di creare qualcosa di stabile e duraturo per Sulmona”, ha aggiunto.

Il presidente della Fondazione Carispaq non si limita alle parole, ma si dice pronto a dialogare con le istituzioni, anche in assenza di un’amministrazione comunale, per garantire un futuro stabile alla Giostra. “La Giostra rappresenta una risorsa fondamentale per Sulmona, sia dal punto di vista culturale che economico”, conclude Taglieri.

Con il sostegno concreto della Fondazione Carispaq, la Giostra Cavalleresca guarda al futuro con rinnovata fiducia, pronta a salvaguardare e valorizzare una delle tradizioni più importanti della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *