SCANNO, TRA I BORGHI DI MONTAGNA PIÙ AMATI SUL WEB: L’ABRUZZO BRILLA NEL PANORAMA NAZIONALE
Scanno, la perla della provincia dell’Aquila, si conferma tra i protagonisti indiscussi del turismo montano in Italia, conquistando il quarto posto nella classifica dei borghi di montagna più cercati sul web nel 2023. Lo rivela lo studio “Borghi italiani online (Edizione 2024)”, realizzato da Telepass, che fotografa l’interesse crescente degli utenti verso i piccoli centri ricchi di storia, arte e natura.
Secondo l’indagine, i borghi italiani hanno attirato quasi 210 milioni di ricerche online negli ultimi quattro anni, di cui ben 62 milioni solo nel 2023. Questo dato segna un incremento del 45% rispetto al 2020, a conferma di un fenomeno che vede sempre più persone alla ricerca del fascino autentico dei piccoli centri storici.
Tra i 228 borghi in montagna o in collina più cliccati dagli utenti, 25 sono anche località sciistiche, e l’Abruzzo spicca con quattro presenze significative. Oltre a Scanno, con 26.042 ricerche che la piazzano al quarto posto, figurano Pescocostanzo (settima con 22.575 ricerche), Pietracamela nel Teramano (17° posto con 5.008) e Pretoro nel Chietino (21° con 4.017). Anche Opi, nell’Aquilano, si ritaglia un posto nella classifica, chiudendo al 24° con 2.542 ricerche.
La leadership spetta a Subiaco (Roma), Vipiteno (Bolzano) e Sappada (Udine), rispettivamente con 66.100, 58.600 e 32.300 ricerche. Tuttavia, l’Abruzzo, con la sua varietà paesaggistica e l’autenticità dei suoi borghi, si conferma una delle regioni più amate dagli appassionati di montagna e sci. Le sue località attraggono non solo per le bellezze naturali ma anche per la loro ricca tradizione culturale e artigianale.
Le prime tre regioni italiane per ricerche di borghi montani che sono anche località sciistiche sono Trentino-Alto Adige, con otto borghi in classifica, Abruzzo con cinque, e Valle d’Aosta con tre. Questo posizionamento sottolinea l’importanza dell’Abruzzo nel panorama turistico nazionale e la sua capacità di competere con le regioni storicamente più blasonate.
L’interesse crescente per borghi come Scanno, Pescocostanzo e gli altri centri abruzzesi rappresenta un’opportunità unica per valorizzare ulteriormente il territorio. L’autenticità delle tradizioni locali, l’ospitalità calorosa e il patrimonio naturale, unitamente a una maggiore visibilità online, possono consolidare il ruolo dell’Abruzzo come meta turistica d’eccellenza.
Scanno e il futuro del turismo Scanno, con i suoi pittoreschi vicoli, il lago incastonato tra le montagne e la rinomata tradizione orafa, rappresenta un esempio virtuoso di come un borgo possa unire la conservazione delle proprie radici con l’innovazione necessaria per attrarre visitatori. Lo studio di Telepass non è solo una fotografia delle tendenze, ma un invito a investire sul turismo lento e sostenibile, puntando su ciò che rende unici questi luoghi: la loro anima autentica.