COGESA RIVOLUZIONA IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A SULMONA: NUOVE ZONE A-B
Sulmona si prepara a una rivoluzione nel servizio di raccolta differenziata grazie al nuovo eco-calendario introdotto dal Cogesa. Con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del sistema di raccolta porta a porta, la città è stata suddivisa in due zone distinte: zona A e zona B, che corrispondono rispettivamente alle aree ovest ed est della città.
Il nuovo eco-calendario per la zona A
Per le utenze della zona A, il calendario prevede:
- Lunedì, Giovedì e Sabato: raccolta dell’organico.
- Martedì: raccolta della carta.
- Mercoledì: raccolta del secco residuo.
- Venerdì: raccolta di plastica e metalli.
- Sabato: raccolta del vetro (in concomitanza con l’organico).
Il nuovo eco-calendario per la zona B
Diversa la programmazione per la zona B, che segue questa tabella:
- Lunedì: raccolta della carta.
- Martedì, Venerdì e Sabato: raccolta dell’organico.
- Mercoledì: raccolta del secco residuo (in concomitanza con la zona A).
- Giovedì: raccolta della plastica.
- Sabato: raccolta del vetro.
Mappa alla mano
Per orientarsi al meglio, Cogesa ha reso disponibile una mappa che indica chiaramente i confini tra la zona A e la zona B, facilitando così le utenze non domestiche nell’adozione del nuovo sistema. La mappa delle zone è consultabile al seguente link:
Gli eco-calendari dettagliati sono disponibili ai seguenti link:
Con questo cambiamento, Sulmona punta a ottimizzare la gestione dei rifiuti e a migliorare la qualità della raccolta differenziata, promuovendo una maggiore sensibilità ambientale tra i cittadini.
Evviva la raccolta differenziata pagata solo dai Sulmonesi (o meglio Sulmontini).
Il COGESA è il luogo dove i politici tacciono e riflettono.
Nell’articolo qualcosa non quadra l’organico nell’eco calendario viene raccolto 2 volte a settimana e non 3 volte.