“UNA COLONNA SONORA PER LA VITA”, ECCO I BIGLIETTI VINCENTI DELLA LOTTERIA DI BENEFICENZA

Oggi, nel foyer del Teatro Comunale di Sulmona, si è svolta l’estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria di beneficenza “Una colonna sonora per la vita 2024”, organizzata dal Nomadi Fans Club “Un giorno insieme”. L’iniziativa ha avuto un grande successo, grazie alla generosa partecipazione dei cittadini e ai contributi dei vari comuni abruzzesi che hanno supportato la causa.

L’obiettivo della manifestazione era quello di raccogliere fondi per l’acquisto di un ecografo di alta diagnostica destinato al reparto di ortopedia dell’ospedale di Sulmona. Grazie agli oltre 200 premi messi in palio e ai numerosi eventi organizzati sul territorio, il dispositivo, di ultima generazione, è stato acquistato e consegnato il 4 dicembre scorso, ed è già operativo per i cittadini abruzzesi, che possono prenotare tramite il sistema sanitario regionale.

L’estrazione ha visto protagonisti 245 numeri fortunati, corrispondenti a premi di grande valore. Di seguito, i primi dieci premi estratti:

  1. N. 15176 – 1° Premio: Crociera per due persone sul Mediterraneo
  2. N. 18212 – 2° Premio: Gruppo elettrogeno
  3. N. 2281 – 3° Premio: Quadro dipinto a mano
  4. N. 14066 – 4° Premio: Cartone Trebbiano d’Abruzzo
  5. N. 16993 – 5° Premio: Cena, pernottamento e Centro Benessere Hotel Miramonti
  6. N. 3965 – 6° Premio: Cena, pernottamento e Centro Benessere Hotel 5 Miglia Rivisondoli
  7. N. 14256 – 7° Premio: Cena, pernottamento e SPA Sport Village Hotel Castel di Sangro
  8. N. 3558 – 8° Premio: Collana di perle
  9. N. 5577 – 9° Premio: Materasso a molle matrimoniale
  10. N. 19926 – 10° Premio: Occhiali da sole

I vincitori possono ritirare i premi contattando il numero 389 9737620 o scrivendo all’indirizzo email [email protected].

Il Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa importante iniziativa, inclusi gli sponsor e i comuni di Anversa degli Abruzzi, Pettorano sul Gizio, Campo di Giove, Castel del Monte, Bugnara, Scanno, Fara San Martino, Pescocostanzo e Sulmona, che hanno ospitato i concerti di beneficenza. Grazie a loro, il progetto ha permesso di migliorare i servizi sanitari locali e di offrire un supporto concreto alla comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *