ECCO LA NUOVA “LUCE” DELLA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO

“Ecco la nuova luce per la processione del Venerdì Santo, nuovi lampioni e nuova luce, simbolo delle nostre processioni”. Così stamattina, nella chiesa della SS.Trinità, il Rettore dell’Arciconfraternita trinitaria, Raffaele Carrozza, ha presentato i nuovi lampioni, prodotti dalla Fondazione e ditta Neri. “Abbiamo proposto in Regione il progetto per i nuovi lampioni e la vice presidente del Consiglio regionale, Marianna Scoccia, ha accolto e sostenuto subito la proposta, offrendole il necessario supporto economico” ha precisato il Vice Rettore Massimo Giorgi Piccirilli. “Ho accolto il progetto per sostenere antiche e rinomate tradizioni, come quella del Venerdì santo sulmonese, espressione della storia e dell’identità della città – ha sottolineato Scoccia – i nuovi lampioni sono fari di luce e di speranza per l’intera comunità cittadina”. Il progetto dell’Arciconfraternita di vico Ospedale è partito nel 2022. Come ha spiegato Antonio Neri, presidente della Fondazione omonima, a seguito di studi accurati la ditta Neri, che ha già lavorato al restauro dei lampioni del palazzo e chiesa dell’Annunziata, ha elaborato il nuovo modello di lampione, sostituendo le tradizionali candele con lampade led, alimentate con un’unica batteria per lampione, capace di fornire energia alle sei lampade di ogni lampione, per l’intera durata della processione. La luce emanata dai nuovi lampioni, per effetto di un filtro led, ha una colorazione del tutto simile alla luce calda della candela originale. Anche le foglie che ornano i lampioni sono state ripulite restituendo loro il vivido colore dell’oro. Le sfere sono state realizzate con una stampante 3D, ricostruite in polietilene leggere ed identiche a quelle originali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *