TUTTO ESAURITO AL CANIGLIA PER IL CONCERTO DI CAPODANNO: ANNO NUOVO E BUONI PROPOSITI PER LA CAMERATA MUSICALE
Con un concerto all’insegna della leggerezza e della positività, il nuovo anno è iniziato nel migliore dei modi per il pubblico della Camerata Musicale di Sulmona. Nel pomeriggio del primo gennaio, il Teatro “Maria Caniglia” è stato letteralmente gremito, con spettatori che hanno aggiunto calore ed entusiasmo alla già piacevole atmosfera creata dalle note senza tempo dei valzer di Johann Strauss.
Protagonista della serata è stata l’Orchestra Sinfonica della Radio TV Nazionale Ucraina, una giovane e frizzante compagine composta da oltre 50 elementi. Il programma, quasi interamente dedicato alle celebri composizioni di Johann Strauss II, ha reso omaggio al “re del valzer” in occasione del bicentenario della sua nascita, avvenuta il 25 ottobre 1825.
L’orchestra, non nuova al pubblico di Sulmona, è stata diretta con vivacità ed estro dal Maestro Volodymyr Sheiko, che ha saputo coinvolgere il pubblico in maniera scherzosa e interattiva, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.
La serata, caratterizzata da ottimismo e speranza, si è conclusa con il tradizionale brindisi augurale, un momento di convivialità che ha unito musicisti, spettatori e organizzatori nel foyer del teatro, arricchito per l’occasione da un piccolo buffet.
Lando Sciuba, presidente della Camerata Musicale, e il direttore artistico Gaetano Di Bacco, hanno espresso grande soddisfazione per l’esito della prima parte della stagione, che ha già visto numerosi eventi registrare il tutto esaurito.
Il “tris natalizio” della Camerata Musicale, iniziato con i Benedict Gospel Choir e proseguito con il Concerto di Capodanno, si concluderà domenica 12 gennaio con un appuntamento dedicato al balletto. Sul palco tornerà il Russian Classical Ballet, che lo scorso anno ha incantato il pubblico con “Lo Schiaccianoci”. Questa volta, la compagnia porterà in scena “Il Lago dei Cigni”, il classico dei classici della danza, con coreografie di Marius Petipa e musiche di Tchaikovsky, tra i balletti più amati e rappresentati al mondo.
Un inizio d’anno che promette di continuare a regalare emozioni grazie alla Camerata Musicale di Sulmona e alla sua ricca programmazione.
Foto di Andrea Pantaleo