SCANNO, IL NUOVO ANNO INIZIA ALL’INSEGNA DELLA MUSICA

di Giuseppe Solarino – Il nuovo anno a Scanno ha preso il via all’insegna della musica. Si è svolto presso la splendida cornice della chiesa di Santa Maria della Valle il Concerto di Capodanno, evento organizzato dalla Camerata Sulmonese che ha saputo emozionare e coinvolgere il folto pubblico presente. A regalare momenti speciali ai presenti sono stati il soprano Chiara Tarquini e la pianista Sabrina Cardone, che hanno incantato con un repertorio che ha spaziato tra le arie liriche più celebri e alcuni brani natalizi.

Sabrina Cardone e Chiara Tarquini

La loro esibizione ha evidenziato non solo la loro preparazione tecnica, ma anche una profonda passione per la musica che ha saputo toccare il cuore degli ascoltatori. La serata ha avuto inizio con alcuni brani del celebre compositore toscano Giacomo Puccini, in occasione del centenario della sua morte. Chiara Tarquini ha interpretato arie tratte dalle sue opere più famose, regalando emozioni forti. Tra i brani eseguiti, le arie da TurandotTu che di gel sei cinta”, da Manon LescautIn quelle trine morbide”, da La RondineChi il bel sogno di Doretta”e da Gianni SchicchiOh mio babbino caro”. Non solo Italia, ma anche il repertorio internazionale è stato protagonista. La cantante ha proseguito con l’interpretazione di “Ah je veux vivre” da Romeo et Juliette di Charles Gounod, e “Meine Lippen” dalla Giuditta di Franz Lehar. La serata ha anche reso omaggio alla tradizione musicale abruzzese, con l’esecuzione di alcuni brani diFrancesco Paolo Tosti, noto compositore abruzzese. Chiara Tarquini ha cantato brani come “Ideale”, “L’alba separa dalla luce l’ombra” e “First Waltz”, che hanno trasportato il pubblico in un’atmosfera romantica, in perfetta sintonia con il contesto culturale della serata. La pianista Sabrina Cardone non è stata da meno, incantando con le sue esecuzioni solistiche. Tra i brani da lei interpretati, si sono distinti “Improvviso 2 op. 142” di Franz Schubert, “Meditation” di Jules Massenet e “Le sapin” op. 75 di Jean Sibelius, che hanno messo in luce la sua maestria e la sua capacità di suscitare emozioni profonde con il pianoforte. Non potevano mancare, naturalmente, i tradizionali brani natalizi che hanno concluso il concerto. Il pubblico ha potuto così ascoltare “Cantique de Noel”, “Adeste Fideles”, “White Christmas” e “Silent Night”. Un concerto che ha saputo trasmettere la bellezza della musica in tutti i suoi aspetti, facendo di Scanno un luogo ancora una volta protagonista di un evento culturale di alto livello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *