CARABINIERI: SOCCORSO A UN’AUTO IN VALLE PELIGNA E SEQUESTRO DI FUOCHI IN ALTO SANGRO

Un impegno straordinario quello messo in campo dai carabinieri della provincia dell’Aquila durante le festività natalizie appena trascorse. Tra le operazioni più significative spicca quella avvenuta la mattina della vigilia di Natale in un paese della Valle Peligna, dove i militari sono intervenuti per soccorrere un’auto bloccata dalla neve. A bordo del veicolo si trovava una persona dializzata, impossibilitata a raggiungere l’ospedale. L’intervento tempestivo ha consentito di garantire l’assistenza sanitaria necessaria.

Complessivamente, i carabinieri hanno effettuato 14 interventi per aiutare automobilisti rimasti bloccati dalle abbondanti nevicate che hanno interessato la provincia.

CONTROLLI SU STRADA E MISURE DI SICUREZZA

L’attività dell’Arma, pianificata in attuazione delle decisioni prese durante le riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha visto l’impiego di quasi 420 pattuglie. L’obiettivo principale è stato quello di contrastare attività illecite, garantire la sicurezza stradale e fronteggiare l’aumento del traffico e le difficoltà causate dal maltempo, caratterizzato da vento forte e intense nevicate.

Sono stati 24 gli interventi per ripristinare la viabilità compromessa, mentre i militari sono intervenuti su 12 incidenti stradali, tra cui uno particolarmente grave a Scurcola Marsicana, che ha coinvolto un 48enne risultato positivo all’alcol. Per quest’ultimo è scattato il ritiro della patente e la segnalazione all’autorità giudiziaria.

Durante i controlli, sono stati verificati circa 950 veicoli e identificate oltre 1100 persone, con particolare attenzione ai pressi di stazioni ferroviarie e terminal bus, luoghi considerati sensibili per la percezione di sicurezza pubblica.

SEQUESTRI DI MATERIALE PIROTECNICO E ALTRE OPERAZIONI

L’attività dei carabinieri ha incluso anche controlli a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e verifiche negli esercizi pubblici e commerciali. In un paese dell’Alto Sangro, i militari hanno sequestrato circa 22 kg di batterie pirotecniche e altro materiale esplodente, denunciando due persone all’autorità giudiziaria.

Un episodio di violenza si è verificato ad Avezzano, dove un 29enne di origine straniera è stato segnalato per aver colpito un connazionale con una bottiglia.

Infine, quindici automobilisti sono stati multati per violazioni al codice della strada.

Le attività condotte durante le festività natalizie testimoniano il costante impegno dei carabinieri nel garantire la sicurezza e il rispetto della legge, anche in condizioni meteorologiche avverse. Si ricorda che i provvedimenti adottati dalla polizia giudiziaria sono soggetti a verifica e convalida da parte dell’autorità giudiziaria e che le persone coinvolte sono considerate innocenti fino alla sentenza definitiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *