BOLLICINE DI AUGURI TRA VALZER E POLKA PER IL CONCERTO DI CAPODANNO AL TEATRO CANIGLIA

Un Capodanno in musica, per salutare il 2025 con il sorriso e una carica di energia positiva. È questa la proposta della Camerata Musicale Sulmonese per il tradizionale concerto di Capodanno in programma mercoledì primo gennaio alle 17.30 al Teatro comunale “M. Caniglia”. Un appuntamento atteso, che quest’anno avrà come protagonisti l’Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione di Kiev, diretta dal M° Volodymyr Sheiko, e un programma scintillante, tra valzer, polke e celebri composizioni di Johann Strauss.

La serata promette di essere un’esplosione di emozioni e suoni, con una selezione di brani che sapranno incantare il pubblico, dalle note del valzer “Sul Bel Danubio Blu” all’inconfondibile ritmo della “Radetzky Marsch”, fino a una serie di pezzi di Strauss che trasporteranno gli spettatori nell’atmosfera festosa e raffinata tipica del Concerto di Capodanno.

Il pubblico avrà inoltre l’opportunità di scambiarsi gli auguri nel foyer, dove, tra un brindisi e un buon panettone, potrà incontrare gli orchestrali, il direttore artistico della Camerata Musicale, Gaetano Di Bacco, e il presidente Lando Sciuba.

Quella del 2025 sarà una serata particolarmente significativa, non solo per la qualità musicale dell’Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione di Kiev, ma anche per il legame di solidarietà che la Camerata Musicale ha costruito con gli artisti ucraini negli ultimi anni. Infatti, sin dalle prime settimane del conflitto in Ucraina, la Camerata ha messo a disposizione la sua Sala Concerti come punto di accoglienza per i musicisti ucraini, dando vita a un vero e proprio gemellaggio culturale tra chi vive la musica e chi la sostiene, anche in tempi difficili.

L’Orchestra Sinfonica della Radio e Televisione di Kiev, con una storia di oltre 85 anni e numerosi successi internazionali, vanta una tradizione consolidata nella conservazione e valorizzazione della musica dell’Europa orientale. La formazione, che ha iniziato la sua attività nel 1929, è divenuta uno dei punti di riferimento per la musica ucraina, con oltre 10.000 incisioni storiche nel suo vasto archivio.

Dal 2005, il M° Volodymyr Sheiko è il direttore principale dell’orchestra, conducendola in tournée in tutto il mondo, da Italia e Spagna fino a Corea del Sud e Algeria. Il suo impegno e la sua dedizione alla diffusione della musica gli sono valsi numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di “Artista del Popolo” conferitogli dallo Stato Ucraino nel 2015.

Il programma del concerto, interamente dedicato alle melodie di Strauss e Offenbach, includerà brani come l’ouverture de Il pipistrello, il valzer Sangue viennese, la Polka Pizzicato, il Kaiser Walzer, e la celeberrima Sul Bel Danubio Blu, senza dimenticare la Radetzky Marsch di Johann Strauss I, che chiuderà la serata in grande stile.

PROGRAMMA DEL CONCERTO DI CAPODANNO 2025

J. Strauss II

  • Il pipistrello, Ouverture Op. 362
  • Sangue viennese, Valzer Op. 345
  • Klipp Klapp Galop Op. 466
  • Festa dei fiori Polka Op. 111
  • Pizzicato Polka Op. 234
  • Kaiser Walzer Op. 336
  • Voci di primavera Op. 410
  • Treno del piacere Polka Op. 281
  • Trisch-Trasch, Polka Op. 214

C. Offenbach

  • Orfeo all’inferno

J. Strauss II

  • Sotto tuoni e fulmini, Polka Op. 324
  • Sul Bel Danubio Blu, Valzer Op. 314

J. Strauss I

  • Radetzky Marsch Op. 228

Il Teatro comunale M. Caniglia di Sulmona si preannuncia quindi come il palcoscenico ideale per un inizio di anno all’insegna della musica e della convivialità, con il pubblico che, tra suoni, emozioni e auguri, potrà dare il benvenuto al nuovo anno in grande stile. Non resta che acquistare i biglietti: il concerto è già sold-out, segno del grande affetto e interesse del pubblico per questo evento che ormai è diventato una tradizione per la città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *