SULMONA: IL DESTINO DELL’AMMINISTRAZIONE DI PIERO TRA NUMERI E FIRME

La situazione politica a Sulmona si fa sempre più tesa, con il sindaco Gianfranco Di Piero che appare privo del sostegno necessario per proseguire il suo mandato. La minoranza consiliare è impegnata nella ricerca di numeri e firme in vista dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, convocato per lunedì 30 dicembre alle ore 9, che potrebbe segnare la fine anticipata dell’amministrazione.

Per porre termine al governo cittadino e consentire un ritorno alle urne nella primavera prossima, sono necessarie nove firme. Tra i possibili firmatari figurano gli ex membri della maggioranza Maurizio Proietti e Caterina Di Rienzo, i civici Franco Di Rocco e Luigi Santilli, Gianluca Petrella, recentemente rientrato nel gruppo, e l’ex assessore ai lavori pubblici Salvatore Zavarella, che ha recentemente costituito il gruppo “Fare Sulmona” dopo aver lasciato Fratelli d’Italia. A questi si aggiungono due consiglieri di centrodestra, Vittorio Masci e Antonietta La Porta, e Teresa Nannarone, ormai distante dalla coalizione “Liberamente Sulmona”.

Vittorio Masci, capogruppo meloniano, ritiene che la responsabilità di riconoscere la crisi politica debba ricadere sul sindaco stesso, piuttosto che su dimissioni collettive da parte dei consiglieri. Masci ha ricordato come nell’estate del 2023 si fosse già impegnato a promuovere lo scioglimento del consiglio comunale, senza però ottenere riscontri significativi.

Il sindaco Di Piero, dal canto suo, non intende dimettersi, e nei giorni scorsi ha sottolineato l’importanza di un confronto in aula consiliare, evidenziando che la sfiducia potrebbe rappresentare un’eventuale strada da percorrere. Intanto, il Partito Democratico ha espresso il proprio sostegno al primo cittadino, ribadendo che l’amministrazione deve proseguire il suo percorso. Il capogruppo dem Mimmo Di Benedetto ha messo in discussione la necessità di accelerare i tempi per la caduta del governo cittadino.

Con il consiglio comunale ormai alle porte, le prossime ore saranno decisive per definire il futuro politico di Sulmona e dell’amministrazione Di Piero.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *