MOVIMENTO 5 STELLE: “SUL COGESA DISEGNO POLITICO A SCAPITO DI CITTADINI E LAVORATORI”

Il Movimento 5 Stelle di Sulmona accende i riflettori sulla gestione del piano di ristrutturazione del Cogesa, sollevando dubbi sull’efficacia e la trasparenza delle scelte adottate. “Ci chiediamo se si tratti di una reale incapacità gestionale o, come sospettiamo da tempo, di un disegno politico che mira a svalutare la società per favorire interessi esterni, a scapito dei cittadini e dei lavoratori”, si legge nel comunicato diffuso dal gruppo.

CRITICITA’ DEL PIANO DI RISTRUTTURAZIONE

Secondo i pentastellati, il piano di ristrutturazione del Cogesa è basato su previsioni economiche irrealizzabili, come il beneficio di 1,2 milioni di euro derivante dalla cosiddetta “decontribuzione Sud”. “Una misura—spiegano—inapplicabile per società come il Cogesa, escluse esplicitamente dal bando”.

La situazione si è ulteriormente aggravata con l’approvazione del Bilancio Consuntivo, che prevede il ricorso alla riserva di capitale per “risistemare” i conti. Tale scelta, sottolineano i 5 Stelle, preclude la possibilità di accedere ai 480 mila euro di ricapitalizzazione previsti dal piano, in virtù di quanto stabilito dall’articolo 14 del TUSP, che vieta la ricapitalizzazione per chi attinge al fondo di riserva.

MODELLI VIRTUOSI E CRITICHE ALLA GESTIONE ATTUALE

Il Movimento punta il dito contro l’assenza di una gestione ecologica ed economica integrata, indicando esempi virtuosi come quello dell’ASA di Tivoli. “In sette anni, un cambio di approccio ha permesso di recuperare un ‘buco’ di 11 milioni di euro e di raggiungere un primato italiano con 415 kg complessivi di rifiuti pro capite e 87 kg di rifiuto secco residuo”.

Secondo i pentastellati, una gestione competente e orientata alla sostenibilità ambientale può garantire bilanci in attivo. A tal proposito, ricordano i risultati raggiunti in pochi mesi dal dottor Gerardini durante la sua breve esperienza al Cogesa, interrotta bruscamente da una decisione politica dei sindaci. “Questa scelta—attaccano—conferma la volontà di mantenere un sistema inefficace, che quest’anno farà registrare una perdita superiore al milione di euro, a danno dei cittadini”.

APPELLO AI CITTADINI

Il Movimento 5 Stelle conclude con un appello ai cittadini, invitandoli a vigilare sull’operato del Cogesa e delle amministrazioni coinvolte. “Una gestione trasparente e competente è possibile, ma serve il coinvolgimento di tutti per difendere l’interesse collettivo e garantire un futuro sostenibile al nostro territorio”.

 

2 pensieri riguardo “MOVIMENTO 5 STELLE: “SUL COGESA DISEGNO POLITICO A SCAPITO DI CITTADINI E LAVORATORI”

  • Siete voi politici ad aver concepito questo dramma ambientale e sociale.
    Con il Cogesa ci vuole ben altro che i cittadini giustamente alterati e i cretini a comando li avete messi voi ( chiaramente senza responsabilità)
    Perlomeno scusatevi per aver ignorato la realtà.

    Risposta
    • Se il Cogesa sta male, bisogna chiuderlo per evitare di svenderlo a gruppi senza cuore che continueranno a inquinare permanentemente il territorio.

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *