CAMERATA MUSICALE, ULTIMO CONCERTO DELL’ANNO CON IL DUO SCHIAVO-MARCHEGIANI A PACENTRO
Domenica 29 dicembre, alle 21.15, la Sala Polifunzionale “Pietro Di Nello” di Pacentro, nel cuore del borgo medievale abruzzese, ospiterà l’ultimo concerto dell’anno organizzato dalla Camerata Musicale Sulmonese, in collaborazione con il Comune di Pacentro, nell’ambito delle iniziative Aspettando Voci&Voci Festival 2025. Il concerto vedrà protagonisti il Duo Pianistico formato da Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, che presenteranno un programma affascinante e variegato, con musiche di Rossini, Grieg, Brahms e Dvorak.
La serata inizierà con il valzer e le danze popolari, con i Waltz-Caprices op. 37 di Edvard Grieg, per proseguire con le celebri Danze Slave di Antonín Dvorak, un’intensa suite ricca di ritmo. A seguire, l’Ouverture da Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, per approdare alle Danze Ungheresi di Johannes Brahms, che accompagneranno il pubblico fino al gran finale, con l’Ouverture da L’italiana in Algeri di Rossini.
Il programma, che alterna brani di grande impatto e molto conosciuti, sarà eseguito dai due celebri pianisti, il cui talento e la cui intesa sono rinomati in tutto il mondo. Schiavo e Marchegiani, attivi sulla scena internazionale dal 2006, vantano una carriera straordinaria che li ha portati a esibirsi nelle principali sale concertistiche mondiali, tra cui la Carnegie Hall di New York, la Philharmonie di Berlino, e il Musikverein di Vienna. I due artisti sono anche autori di numerosi CD, apprezzati dalla critica internazionale, e insegnano nei Conservatori di Alessandria e Potenza.
Il concerto è ad ingresso libero e rappresenta un’opportunità imperdibile per chiudere l’anno con un’esperienza musicale unica. Un’ulteriore occasione di immergersi nella bellezza della musica classica, con un programma affascinante e l’interpretazione inconfondibile di due dei più brillanti pianisti italiani.
Programma del concerto:
E. Grieg (1843-1907) – Waltz-Caprices op. 37
A. Dvorak (1841-1904) – Danze Slave op. 72 e op. 46
G. Rossini (1792-1868) – Ouverture da “Il barbiere di Siviglia”
J. Brahms (1833-1897) – Danze Ungheresi
G. Rossini (1792-1868) – Ouverture da “L’italiana in Algeri”
Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di musica e cultura!