SANTA RUFINA, IN ARRIVO LA NUOVA STAZIONE FERROVIARIA: LA BRETELLA APRIRÀ IL 16 DICEMBRE

Santa Rufina si prepara all’apertura della nuova bretella ferroviaria che collegherà Pescara e L’Aquila. Il tratto, che sarà operativo dal 16 dicembre, permetterà di risparmiare circa dieci minuti sui tempi di percorrenza, consentendo di raggiungere entrambe le città in due ore. L’obiettivo principale del progetto è rendere il trasporto su rotaia competitivo rispetto a quello su gomma.

Per realizzare l’infrastruttura, Rete Ferroviaria Italiana ha ripristinato un tratto ferroviario risalente al XIX secolo, costruendo una nuova stazione tra Sulmona e Pratola. Attualmente, i lavori a Santa Rufina proseguono a ritmo serrato per rispettare i tempi previsti: la stazione, i marciapiedi e i 42 posti auto saranno completati entro un mese, mentre il sottopasso più complesso richiederà ulteriori interventi che si protrarranno fino al prossimo anno. Nel frattempo, l’accesso alla stazione sarà garantito da una strada secondaria, inadatta però al transito di autobus e mezzi pesanti.

Un’altra questione aperta riguarda il collegamento tra la nuova stazione e quella centrale. Questo compito spetterà al Comune, che nei prossimi mesi dovrebbe affidare il servizio di trasporto pubblico a TUA, l’azienda regionale di mobilità.

La bretella è stata concepita per potenziare il sistema di trasporto regionale, velocizzando i collegamenti tra l’entroterra e la costa abruzzese. L’intervento, che prevede un tratto di circa 700 metri per unire la linea Pescara-Roma alla Sulmona-L’Aquila, evita le inversioni di marcia nella stazione di Sulmona e le relative coincidenze, riducendo ulteriormente i tempi di viaggio.

L’opera ha una genesi complessa, iniziata nel 2010 con i primi interventi promossi dall’allora assessore regionale ai trasporti. Tuttavia, è stato nel 2016, con l’inserimento del progetto nel Masterplan della Regione Abruzzo e un finanziamento di 11 milioni di euro, che l’iniziativa ha preso slancio. Dopo un lungo iter burocratico e fasi di pre-cantierizzazione nel 2017, i lavori veri e propri sono cominciati nel 2022, con l’obiettivo di inaugurare la bretella entro il 2024, come previsto dal cronoprogramma del Masterplan.

L’opera rappresenta un passo fondamentale per migliorare la rete infrastrutturale tra le province dell’Aquila e Pescara, favorendo lo sviluppo delle aree interessate. Grazie alla rigenerazione di un antico tracciato ferroviario e alla nuova fermata di Santa Rufina, sarà possibile raggiungere L’Aquila evitando la stazione centrale di Sulmona, migliorando la mobilità e riducendo i tempi di percorrenza per pendolari e viaggiatori.

2 thoughts on “SANTA RUFINA, IN ARRIVO LA NUOVA STAZIONE FERROVIARIA: LA BRETELLA APRIRÀ IL 16 DICEMBRE

  • bene,tutte chiacchiere per dare a credere,ovvie le ragioni: gli interessi particolari…i numeri:www.ilcentro.it/abruzzo/pescara-roma-il-treno-per-15-passeggeri-ci-costa-pi%C3%B9-di-3mila-euro-1.3334584
    detto tutto,inutili,inefficaci,infruttuose opere del nulla,tanto pagano i Contribuenti,il saccheggio della Cosa pubblica, continua come prima piu’ di prima,Legalita’ diffusa per uscire dalla palude, e basta,o no?

    1
    1
  • 10 minuti accidenti che risparmio di tempo. Su quante ore di viaggio?
    Chi arriverà da Roma come farà per andare a L’Aquila?
    Ai giornalisti l’incarico di verificare se saranno veri questi minuti di risparmio, il numero di viaggiatori, l’inserimento di nuovi orari e in ultimo se ne valeva la pena.
    Buon lavoro.

I commenti sono chiusi