MARELLI, SERVIZIO PULIZIE: L’ASSESSORE MAGNACCA INCONTRA I DIRIGENTI
La situazione produttiva e la gestione del servizio pulizie all’interno dello stabilimento Marelli Suspension System di Sulmona sono state al centro di un incontro tra l’assessore regionale alle attività produttive, Tiziana Magnacca, e i responsabili dell’azienda. L’incontro informale ha evidenziato problematiche attuali, tra cui la gara d’appalto per il servizio di pulizie, e le dinamiche produttive del sito nel contesto del comparto automotive.
Per affrontare questi temi, l’assessore ha deciso di convocare, il prossimo 18 dicembre a Pescara, due riunioni separate con l’azienda di pulizie e i sindacati di categoria. Obiettivo principale: fare il punto della situazione sullo stabilimento e individuare soluzioni condivise per le criticità emerse.
CONTRATTO DI SOLIDARIETA’ E PROSPETTIVE FUTURE
I lavoratori della Marelli di Sulmona sono attualmente coperti da un contratto di solidarietà, in vigore fino ad agosto 2025 e con possibilità di proroga al 2026. La produzione dello stabilimento è strettamente legata alla domanda da parte di Stellantis, con impatti significativi sull’economia regionale.
FOCUS SULL’INTERO SETTORE AUTOMOTIVE
L’assessore Magnacca ha sottolineato l’importanza di un approccio globale per il comparto Automotive, coinvolgendo tutte le province abruzzesi. Ha ribadito l’impegno del governo regionale e nazionale per il mantenimento dei livelli occupazionali, evidenziando le iniziative del presidente Marsilio sui tavoli europei.
In questo contesto, emerge la necessità di agire con urgenza per mitigare l’impatto del Green Deal europeo, che potrebbe avere ripercussioni significative sul settore. La priorità è sostenere i produttori di auto, offrendo alternative concrete per evitare il collasso di un comparto fondamentale per l’economia regionale e nazionale.
L’incontro ha rappresentato un momento di condivisione strategica per affrontare le sfide di uno dei settori chiave dell’Abruzzo, con un occhio puntato sul futuro dello stabilimento di Sulmona e delle sue maestranze.