IL PRESEPE VIVENTE DELLA MATERNA “DON ANTONIO DI NELLO”

La magia del Natale è giunta in città, canti festosi e attimi di vita di Gesù hanno scaldato i cuori dei passanti e delle famiglie. Un presepe vivente, in diversi punti del centro storico, è stato preparato dai bambini della scuola per l’infanzia “Don Antonio Di Nello” e dalle loro maestre per fare i migliori auguri di buone feste ai propri affetti e all’intera città di Sulmona. I protagonisti del pomeriggio sulmonese, circa settanta figuranti, hanno ripercorso la vita della Sacra Famiglia con grande impegno e attenzione vivendo e comunicando a pieno lo spirito del Natale.

I costumi curati in ogni particolare, l’asinello che portava la Madonnina, i canti tradizionali intonati dai genitori, la voce narrante di Claudio Natale, hanno impreziosito l’evento e ha meravigliato i presenti in Corso Ovidio; un evento sostenuto anche dal Comune di Sulmona che ha dato il suo patrocinio. Con la scena dell’Annunciazione, svoltosi alle 17, nella Rotonda di San Francesco, è iniziato un viaggio nella storia che è continuato con un secondo momento emozionante: il mercato dei giorni della Natività in piazza XX Settembre. Infine i bambini hanno interpretato il momento più significativo della religione cristiana e hanno concluso la rappresentazione sul plateatico di Palazzo Annunziata mettendo in scena la Natività.

Un meraviglioso giorno di festa che anticipa i numerosi appuntamenti del cartellone natalizio. È stata la maestra Ada Di Ianni, a fine evento, a ringraziare i presenti anche a nome della dirigente scolastica Alessandra Di Mascio, soprattutto i piccoli della scuola per l’infanzia “Don Antonio Di Nello”. “Grazie ai nostri bambini, alle maestre e al Comune per averci permesso di realizzare questo sogno”, ha affermato Di Ianni sul plateatico di Palazzo Annunziata. Una serata di festa che ha fatto brillare tutto Corso Ovidio che ha regalato ai molti che passeggiavano per le strade del centro storico un’anteprima degli eventi che il Comune di Sulmona ha inserito nel cartellone natalizio.