SULMONA, STUDENTI IN MARCIA PER I DIRITTI UMANI
Un messaggio di libertà, giustizia e pace nel cuore della città. Domani, mercoledì 11 dicembre, l’istituto comprensivo Lombardo Radice-Ovidio di Sulmona organizza la manifestazione “Prendiamoci cura dei diritti umani”, una marcia dedicata alla tutela dei diritti fondamentali, nell’ambito del progetto Unesco che vede la scuola parte della rete internazionale ASPnet. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata mondiale dei diritti umani, commemorata ogni anno il 10 dicembre.
CAMMINO DI CONSAPEVOLEZZA
Protagonisti della marcia saranno gli alunni delle scuole primarie (terzo, quarto e quinto anno) e delle scuole secondarie di primo grado, che percorreranno il centro storico di Sulmona portando un messaggio di impegno per il rispetto e la garanzia dei diritti umani, considerati il fondamento della convivenza civile.
La partenza è fissata alle 11 dalla villa comunale, con un itinerario che attraverserà piazza Carlo Tresca e corso Ovidio, per concludersi al complesso della Santissima Annunziata e alla Rotonda di San Francesco della Scarpa.
LETTURE, RIFLESSIONI E CANTI
Durante la marcia, sono previste soste dedicate a momenti di approfondimento: letture, riflessioni, canti e drammatizzazioni curate dai ragazzi, con l’obiettivo di coinvolgere non solo gli studenti ma l’intera comunità cittadina.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza dei diritti umani e sull’impegno quotidiano necessario per preservarli, ovunque ci si trovi.
“Solo il rispetto dei diritti umani garantisce libertà, giustizia e pace nel mondo”, questo il messaggio che gli studenti consegneranno simbolicamente alla città durante la marcia.
Una giornata di consapevolezza e partecipazione, per ricordare che il cambiamento comincia dai piccoli gesti e dall’educazione delle nuove generazioni.