CRISI MARELLI SULMONA: IL SINDACO DI PIERO CONVOCA INCONTRO CON POLITICI E SINDACATI
La crisi dello stabilimento Marelli di Sulmona diventa sempre più preoccupante e il sindaco Gianfranco Di Piero prende l’iniziativa per accendere i riflettori sulla vicenda. A conclusione del tavolo tenuto questa mattina con i rappresentanti dei sindacati di categoria e delle Rsu aziendali, il primo cittadino ha annunciato la convocazione di un incontro con parlamentari abruzzesi, consiglieri regionali del territorio e sindaci dell’area peligna.
L’obiettivo è sensibilizzare le istituzioni e l’intera classe politica nazionale e regionale sulla situazione critica dello stabilimento, che sta affrontando un grave calo di produzione e di personale.
I rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl presenti al tavolo hanno espresso forti preoccupazioni per il futuro dello stabilimento. Gli ammortizzatori sociali attualmente in vigore si esauriranno nell’agosto del 2025, con una possibile proroga di dodici mesi, ma non emergono segnali concreti di rilancio produttivo.
“Abbiamo rilevato la necessità urgente di accendere piena attenzione sulla vertenza in atto – ha dichiarato il sindaco Di Piero –. L’incontro, fissato per il 20 dicembre, dovrà essere propedeutico a una grande manifestazione che coinvolga parlamentari, consiglieri regionali, amministratori locali e sindacati per individuare soluzioni concrete a difesa dell’ultimo grande presidio industriale nell’area peligna.”
Una chiamata all’unità, dunque, per salvaguardare uno stabilimento che rappresenta un pilastro economico e occupazionale per il territorio. Il Comune di Sulmona si pone così come punto di riferimento nella gestione di una vertenza che rischia di avere ripercussioni drammatiche per la comunità locale.