VERTENZA MARELLI ALL’ATTENZIONE NAZIONALE: PADELLARO NE PARLA SU “IL FATTO QUOTIDIANO” E A RAI 3

Ha prodotto importanti risvolti l’incontro di venerdì scorso a Sulmona con Antonio Padellaro. Il noto giornalista è intervenuto nell’aula consiliare del Comune per presentare il suo ultimo libro, “Solo la verità, lo giuro”, affrontando numerosi temi di attualità, tra cui la delicata questione dello stabilimento Marelli.

Proprio oggi, Padellaro ha dedicato un articolo alla crisi di Stellantis, citando il caso della Marelli, sulle colonne de Il Fatto Quotidiano, intitolato “La crisi di Stellantis riguarda tutti noi”, portando finalmente la crisi dello stabilimento sulmonese all’attenzione nazionale. Il suo impegno non si è fermato qui: questa mattina, nel corso del programma Agorà su Rai 3, ha citato nuovamente la situazione della Marelli, inserendola nel più ampio contesto della crisi Stellantis. “L’altra sera sono stato a Sulmona – ha dichiarato in diretta – ho visto dall’esterno la Marelli, dove sono a rischio molti posti di lavoro in un’azienda che era il fiore all’occhiello dell’Abruzzo e, forse, dell’intera Italia”.

Antonio Padellaro su Agorà

L’incontro di venerdì scorso, organizzato dall’associazione Futile Utile guidata dal giornalista Ennio Bellucci, ha riscosso grande apprezzamento, ricevendo elogi per l’eccellente organizzazione. L’appuntamento ha rappresentato un’importante occasione per rilanciare l’attenzione pubblica sulla vertenza Marelli, riaccendendo il dibattito e sensibilizzando l’opinione pubblica su una crisi che minaccia l’occupazione e l’economia locale.

Il sindaco Gianfranco Di Piero, sempre in prima linea sulla questione, incontrerà domani mattina a Palazzo San Francesco i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria per discutere le prossime mosse e cercare soluzioni concrete per tutelare i lavoratori e il territorio.

La speranza è che la risonanza mediatica data da Padellaro possa spingere le istituzioni e le parti coinvolte a trovare rapidamente una via d’uscita da questa crisi, che mette a rischio il futuro di migliaia di famiglie e dell’intera area peligna.

L’articolo di Antonio Padellaro su Il Fatto Quotidiano