PRATOLA, POLEMICHE SUL CARTELLONE NATALIZIO: CONFRONTO ACCESO TRA PD, ASTRA ABRUZZO E AMMINISTRAZIONE COMUNALE
La presentazione del cartellone natalizio di Pratola Peligna ha sollevato un acceso dibattito, attirando critiche e repliche sia dal fronte politico che da quello associativo.
CRITICHE DEL PD
“È stato reso noto il cartellone natalizio di Pratola Peligna, inutile nascondere che c’è una certa delusione”, ha affermato il Pd locale in una nota. Il partito critica la scelta di affidare l’organizzazione a una società di eventi, imputandole la spesa di circa 30mila euro, definita elevata rispetto al contenuto dell’offerta: “Gli eventi veri e propri che possono essere di richiamo saranno due o tre”.
Il confronto si allarga alla vicina Sulmona, dove il cartellone natalizio, a detta del Pd, è “ricco di iniziative e di attrazioni” per una spesa di 18.500 euro, coinvolgendo le risorse locali in modo più efficace. “È un’occasione persa per il nostro Comune”, conclude il comunicato, lodando la Pro Loco di Pratola per l’organizzazione del Capodanno, ma lamentando una mancanza di fantasia e di coordinamento con altre associazioni del territorio.
ASTRA ABRUZZO ESCLUSA DAL CARTELLONE
Ad alimentare ulteriormente le polemiche, è arrivato il commento dell’associazione Astra Abruzzo, che ha segnalato l’assenza dei propri eventi del 14 e 15 dicembre dal cartellone ufficiale. “Le nostre attività si svolgeranno regolarmente”, ha precisato il presidente Luigi Santilli, elencando gli appuntamenti: il Villaggio di Babbo Natale e il coro gospel “Sound Machine” il 14 dicembre e un convegno il giorno successivo.
Santilli ha specificato che Astra non ha mai richiesto di essere esclusa dal programma ufficiale e che c’è stato un fraintendimento sulla questione del patrocinio. “Pensavamo che il patrocinio implicasse un contributo economico, che non abbiamo richiesto, ma non immaginavamo che questo comportasse l’esclusione dal cartellone natalizio”.
REPLICA DEL COMUNE
La maggioranza consiliare di “Pratola Bellissima” ha replicato, chiarendo che l’esclusione degli eventi di Astra dal cartellone è derivata da una scelta dell’associazione stessa. “Nei contatti intercorsi, il presidente di Astra aveva espresso la volontà di organizzare l’evento al di fuori delle proposte del cartellone e di non richiedere il patrocinio del Comune”, ha spiegato il gruppo, aggiungendo che il Comune è sempre disponibile a pubblicizzare eventi anche non inclusi nei cartelloni ufficiali, qualora venga richiesto.
La maggioranza ha anche sottolineato il rispetto per la decisione di Astra, ma ha espresso perplessità sulle “velate polemiche” del post pubblicato dall’associazione.
NECESSITA’ DI UN DIALOGO PIU’ EFFICACE
Questa vicenda evidenzia la necessità di un dialogo più strutturato tra amministrazione comunale e associazioni, affinché le risorse disponibili siano valorizzate al massimo. In un contesto in cui il confronto con i Comuni limitrofi è inevitabile, coordinamento e trasparenza appaiono essenziali per offrire ai cittadini un programma natalizio in grado di soddisfare le aspettative di tutti.