SULMONA: CONCLUSE LE RIPARAZIONI ALLE AULE ALLAGATE DEL LICEO FERMI

È arrivata la svolta per gli studenti del Liceo scientifico “Fermi” di Sulmona: undici delle dodici aule allagate durante il ponte di Ognissanti sono state ripristinate e sono nuovamente agibili. A causare l’allagamento, molto vasto, era stato il cedimento di una valvola di un termosifone, con la fuoriuscita di acqua che aveva invaso il primo piano e filtrando fino al livello inferiore.

Nonostante gli interventi, un’aula rimane chiusa per via di infiltrazioni persistenti. La dirigente scolastica Luigina D’Amico ha spiegato al quotidiano Il Centro le difficoltà affrontate: “Abbiamo lavorato intensamente per sistemare le aule, intervenendo con tinteggiatura e riparazioni. Tuttavia, l’umidità presente nell’aula più danneggiata ci costringe a rimandare la completa riapertura, prevista per dopo le festività natalizie”.

PROTESTE DEGLI STUDENTI
L’emergenza ha costretto il trasferimento delle classi in spazi alternativi, come laboratori e biblioteca, soluzioni che non sempre hanno soddisfatto le esigenze. A un mese dall’allagamento, circa 200 studenti avevano protestato con uno sciopero, denunciando ritardi nei lavori e condizioni inadeguate. La manifestazione ha accelerato l’intervento delle autorità, portando finalmente al completamento dei lavori più urgenti.

RITORNO IN AULA
La Provincia dell’Aquila ha autorizzato ieri la riapertura delle aule ripristinate. Oggi è stata comunicata agli studenti e alle loro famiglie la possibilità di tornare in classe: “Concluderemo la sistemazione degli arredi entro il fine settimana, così da garantire il rientro già lunedì”, ha assicurato la dirigente D’Amico, ringraziando per la pazienza dimostrata.

Grazie agli interventi effettuati, il Liceo Fermi può riprendere regolarmente le attività didattiche. Resta però alta l’attenzione sull’ultima aula danneggiata, che sarà resa disponibile solo dopo un’ulteriore fase di lavori.