ALVISE NODALE VINCE IL PREMIO AUGUSTO DAOLIO PER CANTAUTORI EMERGENTI
Il cantautore friulano Alvise Nodale, originario di Sutrio (Udine), è il vincitore della XVII edizione del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, riconoscimento dedicato ai cantautori emergenti. A decretare la sua vittoria è stata la commissione artistica del premio, fondato a Sulmona nel 1999, che ha apprezzato il lavoro di ricerca e valorizzazione della canzone d’autore in lingua friulana realizzato da Nodale, come evidenziato nel suo recente album “Gotes”.
La cerimonia di premiazione è in programma martedì 17 dicembre alle 21 al Piccolo Teatro “Tony Del Monaco” di Sulmona (Via Giovanni Quatrario, 81). L’ingresso è libero ma con prenotazione obbligatoria (info: 389 9737620).
Durante la serata, organizzata dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme di Sulmona”, Nodale proporrà un estratto del suo repertorio artistico, offrendo al pubblico un assaggio del suo stile autentico e radicato nella tradizione friulana.
EDOARDO DE ANGELIS OSPITE D’ONORE
A impreziosire l’evento sarà la partecipazione straordinaria del cantautore Edoardo De Angelis, che torna al Premio Daolio in qualità di testimonial, dopo essere stato in passato anche presidente di giuria.
De Angelis porterà sul palco il recital “Storie da raccontare – Lella e altre storie”, un viaggio musicale che intreccia cinquant’anni di carriera artistica. L’appuntamento sarà un’occasione unica per rivivere successi come la celebre ballata “Lella”, accompagnata da aneddoti, brani storici e inediti tratti dai suoi album più recenti, tra cui “nuoveCanzoni” (2018) e “Io volevo sognare più forte” (2021).
OMAGGIO ALLA MUSICA E ALLA MEMORIA
Il Premio Augusto Daolio continua a rappresentare una vetrina prestigiosa per i giovani talenti della canzone d’autore e un momento di riflessione sull’importanza della musica come veicolo di memoria, identità e impegno culturale.
Un appuntamento imperdibile per celebrare la passione e l’arte di chi, come Nodale e De Angelis, sa trasformare note e parole in storie senza tempo.