FRANCIS DRAKE. IL PIRATA DI ELISABETTA I: A SULMONA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GREGORY MARINUCCI
Domani, venerdì 6 dicembre, alle 17.30, alla libreria Ubik in corso Ovidio a Sulmona, verrà presentato il libro Francis Drake. Il pirata di Elisabetta I, scritto dal sulmonese Gregory Marinucci e pubblicato da Il Piroscafo Edizioni nella collana Le isole.
L’opera, disponibile dal 14 novembre nelle librerie e negli store online, è una biografia avvincente di Sir Francis Drake, il celebre corsaro dell’epoca elisabettiana, noto per la sua audacia e per imprese che hanno segnato la storia della navigazione. La presentazione sarà introdotta da Ada Di Ianni, con Nicola Di Ianni nel ruolo di moderatore. Durante l’evento, Pasquale Di Giannantonio leggerà alcuni estratti del libro.
RITRATTO VIVIDO DI UN EROE CONTROVERSO
Il libro ripercorre la vita di Drake, dai suoi inizi come marinaio e corsaro fino all’impresa leggendaria della circumnavigazione del globo, che gli valse la nomina a cavaliere da parte di Elisabetta I. Gregory Marinucci traccia un quadro dettagliato della personalità di Drake, esaltandone la determinazione e il coraggio che lo resero una figura ammirata e temuta. Il volume esplora anche il ruolo di Drake come stratega militare e avversario formidabile per l’Impero spagnolo, offrendo uno sguardo inedito sui suoi contributi all’espansione marittima inglese.
L’AUTORE
Gregory Marinucci, originario di Sulmona, ha alle spalle una solida formazione accademica in scienze politiche e relazioni Internazionali, conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Con un passato professionale nel giornalismo e nell’editoria, Marinucci ha pubblicato vari saggi su temi di politica internazionale, con un focus particolare sul Medio Oriente. Attualmente lavora nella pubblica amministrazione.
Con uno stile narrativo accattivante e un’accurata ricostruzione storica, Francis Drake. Il pirata di Elisabetta I promette di trascinare i lettori nelle avventure di uno dei più affascinanti protagonisti della storia marittima inglese. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e per tutti coloro che amano immergersi nei grandi racconti del passato.
Bravo!