SECINARO SENZA ACQUA: LA SINDACA SILVERI CHIEDE AZIONI CONCRETE PER RISOLVERE IL PROBLEMA
La sindaca di Secinaro, Noemi Silveri, ha sollecitato un incontro urgente con il Prefetto dell’Aquila per affrontare una volta per tutte la grave carenza idrica che colpisce il comune. La richiesta arriva dopo una serie di disservizi legati alla rete idrica e alla gestione dell’acqua, l’ultimo dei quali si è verificato il 3 dicembre, quando il paese è rimasto senza acqua dalle ore 18 fino a tarda sera, senza alcun preavviso ai cittadini.
Il problema, purtroppo, non è nuovo. Nonostante le numerose sollecitazioni rivolte all’ERSI, al CAM e alla SACA, la situazione non è migliorata, causando disagi a residenti e attività commerciali. “All’improvviso va via l’acqua e nessuno ci avverte”, ha dichiarato la sindaca, manifestando il suo disappunto. “La situazione non accenna a migliorare”, ha aggiunto, evidenziando che il problema principale è costituito dalla rete infrastrutturale, per la quale basta una minima riduzione della portata dell’acqua per far rimanere Secinaro senza rifornimento.
Il comune di Secinaro, così come altri paesi della Valle Subequana, tra cui Gagliano Aterno, Castel di Ieri e Goriano Sicoli, riceve l’acqua dalla SACA, che la preleva da Ortona De’ Marsi e la distribuisce attraverso Forca Caruso. Tuttavia, secondo la sindaca, gli interventi sulla rete non vengono mai comunicati adeguatamente ai cittadini, e qualsiasi riduzione nella portata dell’acqua porta inevitabilmente alla mancanza di rifornimento.
“Noi non possiamo più tollerare questa situazione”, ha concluso Noemi Silveri, chiedendo che qualcuno si assuma la responsabilità della gestione della risorsa idrica. “Non esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B”, ha dichiarato fermamente, ribadendo la necessità di trovare soluzioni concrete e tempestive per risolvere il problema.