CASTEL DI SANGRO, CADUTA SUL MARCIAPIEDE: IL COMUNE DOVRÀ RISARCIRE 46MILA EURO A UN’ANZIANA
Ammonta a 46mila euro il risarcimento che il Comune di Castel di Sangro è stato condannato a versare a un’81enne, vittima di una caduta su un marciapiede sconnesso in via Vittoria Colonna, nei pressi dello stadio comunale. La sentenza è stata emessa dal giudice del Tribunale di Sulmona, Anna Maria De Santis, che ha imposto all’ente anche il pagamento delle spese di giudizio.
L’incidente risale al 30 agosto 2019, quando la donna inciampò a causa delle radici affioranti di un albero, non segnalate né visibili. Soccorsa immediatamente da alcuni passanti, fu trasportata dapprima nell’ospedale di Castel di Sangro e successivamente in una struttura sanitaria in Campania, dove venne sottoposta a un intervento chirurgico per una frattura al femore.
La lunga convalescenza e le conseguenze della caduta portarono l’avvocato della donna, Rosaria Grassi, a intentare una causa contro il Comune. Il Tribunale ha riconosciuto la responsabilità dell’ente, sottolineando che “la radice, che sporgeva dal marciapiede, non era né segnalata né percepibile”, configurando così una grave omissione nella gestione della sicurezza delle infrastrutture urbane.
La vicenda accende nuovamente i riflettori sulla necessità di una manutenzione attenta e puntuale del patrimonio pubblico, per garantire la sicurezza dei cittadini ed evitare situazioni simili in futuro.