PREVENZIONE E SCREENING: PAVIND BIKE TEAM OLTRE LO SPORT
Mentre le attività invernali proseguono a pieno ritmo con lezioni di ciclismo, BMX, nuoto, palestra e attività motoria, la PavindBike Team ha pensato bene di promuovere iniziative dedicate alla prevenzione di alcune malattie croniche e patologiche vicine al mondo dello sport.
A novembre e dicembre l’attenzione sarà rivolta al diabete, mentre a gennaio e febbraio alle malattie cardiovascolari e respiratorie.
Entrambi i percorsi saranno accompagnati da screening ai quali seguiranno analisi specifiche per chi volesse approfondire o chi ne avesse bisogno.
Oltre a questo aspetto medico, l’attenzione sarà focalizzata anche sull’alimentazione, perché è necessario aiutare ragazze e ragazzi a nutrirsi in modo corretto, soprattutto quando praticano sport.
Questa serie di iniziative è frutto della collaborazione tra la Pavind BikeTeam e lo Studio Arel di Sulmona, dove si svolgeranno gli screening, gratuiti, ed eventuali analisi successive.
Punto di partenza sarà il seminario di sabato 23 c.m., alle ore 17.00presso l’Auditorium San Panfilo a Sulmona. Dopo i saluti iniziali dell’Avv. Antonella Di Nino, Sindaco di Pratola Peligna, di S.E. Monsignor Michele Fusco, Vescovo di Sulmona-Valva e dell’Avv. Catia Puglielli, Presidente del Tribunale dei Diritti del Malato di Sulmona, Nando Aruffo, direttore di Sportopolis.it, coordinerà il seminario al quale interverranno il dottor Massimo D’Angelo, endocrinologo e specialista in medicina interna; il dottor Moreno D’Emilio, specialista in medicina interna e socio aggregato FMSI (Federazione Medico Sportiva Italiana); Alessio Fresco, naturopata, triathleta diabetico T1; Giulio Gaetani schermidore diabetico T1; Antonia Piga, Capo Scout e Presidente di Sportopolis ETS. Concluderà i lavori Ilenia Rico, Assessore allo Sport del Comune di Sulmona.