IL COMUNE LANCIA LA TESSERA “AMICI DEI MUSEI SULMONESI”: UN PASSAPORTO PER LA CULTURA LOCALE
Con grande entusiasmo, il Comune di Sulmona ha annunciato l’istituzione della tessera “Amici dei Musei Sulmonesi”, un’importante iniziativa volta a promuovere la conoscenza delle radici culturali tra i cittadini. L’assessore alla cultura, Carlo Alicandri Ciufelli, ha portato il progetto in giunta con l’obiettivo di incentivare l’afflusso e la partecipazione nei musei cittadini, rafforzando così il legame tra la comunità e il suo patrimonio storico e artistico.
La tessera “Amici dei Musei Sulmonesi”, al costo di soli 15 euro all’anno, offrirà ai residenti la possibilità di esplorare liberamente i musei della città con accesso illimitato, consentendo una maggiore fruizione dei tesori culturali locali. Ma non è tutto: oltre all’ingresso gratuito ai musei, i possessori della tessera avranno l’opportunità di partecipare a eventi esclusivi, che verranno organizzati in una seconda fase del progetto, e di prendere parte ad iniziative collaterali pensate per coinvolgere maggiormente i cittadini nella vita culturale della città.
Questi eventi, riservati ai soli possessori della tessera, offriranno esperienze uniche e vantaggi esclusivi, trasformando la visita ai musei in un’occasione speciale per vivere la cultura sulmonese in modo diretto e coinvolgente.
A breve, sarà possibile acquistare la tessera presso l’ufficio turistico situato al Palazzo della Santissima Annunziata. Il personale sarà a disposizione per fornire ulteriori dettagli e informazioni, accompagnando i cittadini in questa nuova avventura culturale.
L’amministrazione comunale invita calorosamente tutti i sulmonesi a cogliere questa opportunità per riscoprire il ricco patrimonio storico della città, valorizzando le proprie radici e partecipando attivamente alla celebrazione delle meraviglie storiche e artistiche di Sulmona. Grazie alla tessera “Amici dei Musei Sulmonesi”, il patrimonio culturale della città diventa più accessibile e alla portata di tutti, unendo la comunità nella condivisione delle sue storie più preziose.