INSEGUÌ E FILMÒ ORSA A ROCCARASO, 62ENNE FINISCE SOTTO PROCESSO
Finisce sotto processo il 62enne di Rivisondoli, accusato di maltrattamenti di animali, per aver inseguito e filmato l’orsa Bambina, il 27 giugno 2023, sul territorio comunale di Roccaraso. Lo ha deciso la procura della repubblica di Sulmona che ha citato in giudizio l’imputato per il prossimo 10 febbraio. Con la citazione diretta, si evita il filtro dell’udienza preliminare. Secondo l’accusa, l’orsa Bambina, assieme ad un cucciolo, era stata inseguita nel centro di Roccaraso dal 62enne a bordo della sua auto. Un inseguimento di un minuto che aveva spaventato l’animale. L’imputato aveva immortalato la scena e pubblicato il video sui social. Il procuratore, Luciano D’Angelo, aveva disposto il sequestro del device per analizzare il materiale video. L’indagine curata dai carabinieri forestali aveva portato in poco tempo alla denuncia del 62enne che ora dovrà affrontare un processo. Rischia ora la pena da tre a diciotto mesi di carcere più una multa da 5 mila a 30 mila euro. Il partito animalista italiana sarà parte civile nel processo. “Tolleranza zero per chi commette questi reati così futili contro animali innocenti”- commenta l’avvocato, Cristiano Ceriello che rappresenta il sodalizio in giudizio. (ANSA)
La colpa è di chi foraggia tutte ste associazioni……che spillano denaro pubblico, che potrebbe essere usato per fare sentieri e piste da monta bike…ecc.
Vorrei chiedere a questo avvocato se qualche volta è andato in montagna, o l’ha vista solo in cartolina.Se ciò sarebbe avvenuto lì tra i monti, chi lo avrebbe visto, non solo ma se non avrebbe pubblicato il video… oggi nessuno sapeva niente, e l’avvocato di turno e le associazioni non avrebbero di che raccontare.
Il problema serio di questi personaggi che rappresentano le associazioni ambientaliste e che vogliono necessariamente comparire…il problema è che il più delle volte diventano veramente ridicoli. Andate a lavorare che siete un peso per la società, la natura non ha bisogno di paladini teorici…
bene,anche un famoso signore vestito di bianco invita alla riflessione/logica:quante volte vediamo gente tanto attaccata ai gatti, ai cani, e poi lasciano senza aiutare il vicino, la vicina che ha bisogno… Così non va ! Sono state spese risorse pubbliche,per quali ragioni? Quali le urgenze/priorita’ ? Quali i benefici ai Cittadini? Sospesi i servizi essenziali/primari,cancellati i restanti ,mancanza di risorse finanziarie,nulla per i Cittadini,che fine fanno le “imposte” ?Nessuna “indagine”,accusa/denuncia in sostegno/aiuto dei meno fortunati,meglio dei Contribuenti in generale,si fa finta di niente,poi si spendono risorse pubbliche,tutte nessuna esclusa, per lo spavento degli animali,logico? Piu’ irrazionale,ingiustificato,assurdo,sconsiderato, scriteriato…ecco la fame,purtroppo prevale il ” palcoscenico “,e basta,o no?
bene,e’ l’italietta ,il paese dell’incontrario,spese notevoli risorse pubbliche per cosa?
In italia,minuscola di rigore ,circa 6 milioni di poveri:repubblica.it/economia/2024/10/18/news/poveri_record_2023_istat_5_milioni_e_700_mila-423562575/,circa 3 miliardi di Persone sottonutrite ,1 miliardo soffre la fame, il Mondo e’ in guerra,che fanno i nostri eroi? Giocano con gli animali innocenti,milioni di persone muoiono per mancanza di risorse economiche,altro che “spavento dell’animale”,molto,ma molto di piu’ del paese dell’incontrario,e basta,o no?
Cosa c’entrano gli animali con la fame nel mondo ? La sera vatti a dormire presto
Grande. Magari anche bevendo qualche bicchiere in meno..