IL MERCATO TORNA IN PIAZZA L’11 SETTEMBRE PRIMA DI UNA NUOVA CHIUSURA: COMMERCIANTI CHIEDONO CHIAREZZA
Un fugace ritorno del mercato in piazza Garibaldi a Sulmona è previsto per l’11 settembre, prima di una nuova trasferta. Questo è quanto emerso dall’incontro che si è tenuto oggi nell’ex caserma Pace tra il sindaco Gianfranco Di Piero, l’assessore al commercio Carlo Alicandri Ciufelli e una delegazione dei commercianti della piazza, accompagnati dall’ex consigliera comunale Elisabetta Bianchi.
La riunione, convocata per discutere delle frequenti aperture e chiusure della piazza, ha portato alcune risposte: la storica fiera si terrà in piazza l’11 settembre, ma con una breve interruzione prevista per domani, dalle 8 alle 18, per permettere il rifacimento della segnaletica stradale.
Tuttavia, a partire dal 12 settembre fino al 21 settembre, piazza Garibaldi tornerà a chiudere i battenti per l’allestimento e lo svolgimento dei Mondiali di pattinaggio a rotelle e il concerto di Antonello Venditti, eventi di grande richiamo che si terranno nel cuore della città. Durante questo periodo, il mercato sarà temporaneamente trasferito nell’area del tribunale, per poi fare ritorno definitivo in piazza il 25 settembre.
I commercianti, preoccupati per l’impatto economico delle chiusure e delle frequenti modifiche logistiche, hanno espresso il loro malcontento. Hanno chiesto all’amministrazione comunale maggiore trasparenza e una pianificazione più precisa delle aperture e chiusure della piazza. “Le continue incertezze stanno danneggiando le nostre attività, è necessario avere una programmazione chiara e comunicata in anticipo per evitare danni economici”, hanno dichiarato i rappresentanti del settore commerciale.
Il sindaco e l’assessore si sono impegnati a migliorare la gestione e la comunicazione, cercando di limitare al massimo i disagi per i commercianti e i cittadini, consapevoli dell’importanza di eventi di grande portata ma anche del delicato equilibrio economico delle attività locali.
La questione rimane aperta, ma l’auspicio condiviso è quello di trovare una soluzione che possa conciliare le esigenze degli eventi in programma con quelle delle realtà commerciali storiche della piazza.