GIOSTRA SICURA, IL SINDACO APRE IL COC: INTENSIFICATE LE PULIZIE IN CITTA’

Particolare attenzione è stata posta alla sicurezza. Durante la recente riunione del Comitato provinciale per la sicurezza e l’ordine pubblico, presieduta dal prefetto Giancarlo Di Vincenzo, è stato elaborato un dettagliato piano d’emergenza. Questo piano copre non solo la Giostra cavalleresca di Sulmona, ma anche quella d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia, prevista per il 3 agosto.

Inoltre, a garanzia della sicurezza e della prevenzione, il sindaco Gianfranco Di Piero ha firmato un’ordinanza per l’apertura del Centro operativo comunale per la Protezione civile. Questo organismo sarà attivo durante l’intero periodo della Giostra, pronto a intervenire in caso di necessità e a coordinare le operazioni di emergenza.

In vista dell’importante manifestazione storica, il Cogesa ha intensificato i lavaggi e le operazioni di igienizzazione delle strade, mentre giardinieri e operai sono all’opera per curare le aree verdi e le antiche porte del centro storico. Questi interventi sono essenziali non solo per valorizzare l’estetica della città, ma anche per offrire un ambiente accogliente e ordinato ai turisti e ai cittadini.

Sulmona è dunque pronta a vivere uno dei suoi eventi più attesi, con il corteo storico e le sfide della Giostra che si svolgeranno nella suggestiva cornice di piazza Maggiore. La città, vestita a festa, è pronta ad accogliere i turisti che già da oggi cominciano ad affollare le strade della città, desiderosi di immergersi in questa affascinante rievocazione storica.

Un’atmosfera di festa e di attesa pervade Sulmona, che si conferma ancora una volta capace di coniugare tradizione e accoglienza, offrendo un’esperienza unica a tutti i partecipanti.

2 pensieri riguardo “GIOSTRA SICURA, IL SINDACO APRE IL COC: INTENSIFICATE LE PULIZIE IN CITTA’

  • Ma qualche esimio esponente dell’attuale “amministrazione” ha mai fatto una passeggiatina per Corso Ovidio? Nessuno si è accorto di quanti sanpietrini mancano?
    Ma è possibile che una città che vuole turisticamente vendere
    la migliore versione possibile di se stessa non sia capace di effettuare i più elementari lavori di manutenzione quanto meno a ridosso dell’evento giostra?
    Lavori di pulizia? Ma qualcuno è mai transitato sul marciapiede che costeggia la scuola elementare Masciangioli a Porta Napoli? Da terzo mondo, un autentico schifo. In quel posto non si pulisce più da quando sono iniziati i lavori di ristrutturazione della scuola. E che dire della villa comunale? Il bordo esterno di lauro ceraso in buona parte secco ed informe lasciato in bella vista al pubblico ludibrio.
    Discorso a parte meriterebbe una riflessione sullo stato di manutenzione delle strade, ma evito di farlo per non rovinarmi definitivamente la giornata.
    Questa è decisamente la peggiore amministrazione che la città ricordi e pensare che li ho pure votati.
    Sono deluso e amareggiato.

  • Valorizzare l’estica della città, creare un ambiente accogliente ma mi faccia il piacere!!! avrebbe detto Totò, ma di quale città si parla non certo di questa dove i cassonetti condominiali dell’organico in putrefazione e dire maleodorante è poco, sono lasciati a se, non toccati dagli operatori addetti perché rotti. Ma chi li rompe se non loro, e chi li deve sostituire se non loro. “Avete fatto domanda tramite Amministratore di condominio alla società preposta?”…. si …ok “ma tanto comunque quelli in sostituzione non ci sono arrivano a Settembre” (forse) … e poi avete visto in che stato si trova forse da un decennio ormai via Gorizia angolo via Trento…mi vergogno se penso a quello che dice un turista in macchina e peggio ancora, in moto quando percorre quel tratto di strada!!!….quello che si fa per la Giostra in questi giorni è solo come si dice …. una lavata di faccia! Meditate!!

I commenti sono chiusi