CronacaHomeIn Evidenza

“LA DIVERSITÀ È RICCHEZZA”, A SULMONA LA FESTA DEI POPOLI

La diocesi di Sulmona-Valva, insieme all’ufficio diocesano Migrantes e alla Caritas Diocesana, invita tutti a partecipare alla Festa dei Popoli che si svolgerà domenica 26 maggio a partire dalle 16 nel cortile del centro pastorale diocesano di Sulmona. L’evento, intitolato “La cultura dell’incontro”, mira a valorizzare la multiculturalità del territorio e a promuovere il dialogo interculturale attraverso un pomeriggio di festa all’insegna della musica, dei balli, dei sapori e dell’incontro tra persone di culture diverse.

Un programma ricco e coinvolgente

La Festa dei Popoli animerà il cortile del centro pastorale diocesano con un programma ricco e coinvolgente:

  • Musica e balli tradizionali: Per immergersi nelle diverse culture attraverso la gioia della musica e della danza, saranno presenti esibizioni che rappresenteranno le tradizioni musicali e coreutiche di vari paesi.
  • Stand gastronomici: Saranno allestiti stand con specialità culinarie tipiche di diverse provenienze, offrendo un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori del mondo.
  • Momenti di incontro e dialogo: Ci saranno momenti dedicati all’incontro e al dialogo con rappresentanti delle diverse comunità migranti presenti sul territorio, permettendo a tutti di conoscersi, condividere esperienze e costruire ponti tra culture diverse.

Un messaggio di pace e di speranza

La Festa dei Popoli vuole essere un messaggio di pace e di speranza in un mondo sempre più globalizzato e interconnesso. L’evento rappresenta un’occasione per riaffermare il valore dell’accoglienza, della solidarietà e del rispetto reciproco come base per costruire una società più giusta e inclusiva.

L’invito è rivolto a tutti

La diocesi di Sulmona-Valva, la Caritas Diocesana e l’ufficio diocesano Migrantes invitano tutta la comunità a partecipare alla Festa dei Popoli per vivere un pomeriggio di festa, incontro e scoperta reciproca. Sarà un’occasione per celebrare la bellezza della diversità e costruire insieme una comunità più accogliente e solidale. Vi aspettiamo numerosi!

conclusione

Unitevi a noi domenica 26 maggio per un evento che celebra la ricchezza delle culture e l’importanza dell’incontro. In un mondo in continua evoluzione, la Festa dei Popoli rappresenta un faro di speranza e un invito alla costruzione di una società basata sulla comprensione e il rispetto reciproco. Non mancate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *