UN LIBRO IN COMUNE, VALENTINA VENTI PRESENTA “PER POI SVEGLIARSI IN UN QUADRO”
Appuntamento con la cultura a Palazzo San Francesco. Si rinnova il progetto “Un libro in Comune” che propone per il prossimo 4 maggio il libro della sulmonese Valentina Venti “Per poi svegliarsi in un quadro”. L’autrice nelle sue pagine racconta la sua storia di forza, di speranza e di rinascita. La sua protagonista, appunto Valentina, è una donna come tante, un’insegnante che cerca di stare in equilibro tra la vita lavorativa e quella affettiva. Nel 2020 però cambia tutto. Grazie ad uno screening gratuito scopre di avere un tumore al seno e, da quel momento, inizia un duro percorso che la lascia spesso straziata, stravolta, senza forze né voglia di andare avanti, ma la sua tempra le ha permesso di risalire sempre. Tra dolorose ricadute e profondi momenti di gioia, Valentina intraprende un cammino per ritrovare se stessa e vivere una vita autentica. Un racconto reale, immediato, diretto che fa vivere al lettore giorno per giorno le sue emozioni, le sue paure, le sue fragilità. A dialogare con l’autrice Ornella La Civita. Le letture saranno a cura di Maria Francesca Galasso e il commento sonoro sarà ad opera di Francesco Gasbarre. Inoltre, in occasione della presentazione del libro sarà allestita l’esposizione delle opere di Simone D’Amico e Valentina Venti. L’appuntamento è in sala consiliare alle ore 17.30 per ascoltare la sua testimonianza e approfondire i tanti aspetti del suo libro. (g.p.)
Scopri di più da ReteAbruzzo.com
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.