MATRIMONI E UNIONI CIVILI NEI LUOGHI MONUMENTALI: OK DELLA GIUNTA
Matrimoni e unioni civili potranno essere celebrati anche al di fuori della casa comunale, in luoghi di particolare pregio storico, architettonico, ambientale o artistico, presenti nel territorio comunale. Lo ha stabilito la giunta comunale di Sulmona con proposta di delibera approvata nella seduta di ieri, da sottoporre allāesame del consiglio comunale. Con la stessa delibera sono stati individuati i luoghi nei quali i cittadini potranno celebrare il matrimonio o lāunione: Loggiato Palazzo Mazara, Sala del Giudizio di Paride, Aula Consiliare, Rotonda San Francesco o Porticato cortile Palazzo San Francesco, Parco fluviale, Villa Comunale-Piazzetta centrale, Cortile Palazzo dellāAnnunziata, Cortile Chiostro S.Chiara, Cortile Palazzo San Francesco, Sala dei Catasti e Sala Celestiniana (Museo Civico). La delibera indica anche le tariffe per lāuso dei locali comunali. Lāiniziativa ĆØ stata promossa dai consiglieri comunaliĀ Antonella La GattaĀ eĀ Angelo DāAloisio i quali dichiarano: āSiamo soddisfatti dellāapprovazione della proposta da parte della giunta e ringraziamo anche il direttore della Casa Santa dellāAnnunziata Alessandro Pantaleo per la collaborazione prestata e la disponibilitĆ data allāAmministrazione Comunale per lāuso di alcuni locali di proprietĆ dellāenteā.