COMUNE SULMONA, PETRELLA ADERISCE A ITALIA VIVA E SALVA IL SINDACO

Il consigliere comunale di Sulmona, Gianluca Petrella, aderisce ad Italia Viva per garantire il sostegno al sindaco, Gianfranco Di Piero, pur non passando ufficialmente in maggioranza. Ad annunciarlo lo stesso Petrella in un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente:

“In relazione al dibattito scaturito all’esito della crisi politica in atto presso il Comune di Sulmona, dopo ponderata valutazione della situazione e delle cause che hanno determinato la crisi di maggioranza e in relazione alle ricorrenti polemiche che hanno investito anche la mia persona, avverto il dovere di rendere note le mie determinazioni. Premetto di essere assolutamente contrario ad uno scioglimento anticipato del consiglio comunale poichĆ© il mandato amministrativo deve avere la durata naturale di cinque anni e che soltanto un’anomalia sulmonese ha causato, negli ultimi venti anni, l’interruzione anticipata dell’attivitĆ  amministrativa comunale. A mio giudizio, lo scioglimento anticipato del consiglio comunale non risolve affatto, come giĆ  si ĆØ avuto modo diĀ  verificareĀ  nel corso degli ultimi anni, i problemi che affliggono la cittĆ , la quale non ha bisogno dei tatticismi funzionali all’esigenze e agli egoismi di taluni personaggi politici ma necessita, invece, di uno sforzo corale per fronteggiare la notevole entitĆ  dei problemi. Conseguentemente, ritengo mio dovere, in qualitĆ  di consigliere comunale, rendermi promotore di un’azione politica mirata ad evitare lo scioglimento del consiglio e, in tal senso, rivolgo un vivo appello ai consiglieri comunali affinchĆ© la cittĆ  non subisca l’onta dell’ennesimo commissariamento, peraltro di lunga durata. Pertanto, in ragione della mia appartenenzaĀ  all’area politicaĀ  del centro – sinistra, nell’ambito della quale ho sempre militato, comunico di avere deciso l’uscita Ā dal gruppo di opposizione ā€œSulmona al Centroā€ e l’adesione e la costituzione del gruppo consiliare ā€œItalia Vivaā€. La mia decisione non determina l’automatica adesione alla maggioranza di governo cittadino ma mi riservo di decidere e valutare , volta per volta,Ā  sulla base dei provvedimenti che verranno posti all’esame del consiglio comunale , Ā non assumendo, tuttavia, un atteggiamento pregiudiziale nei confronti delle proposte della giunta comunale. Auspico e propongo, per le mie successive, conseguenti valutazioni in merito, una nuova fase amministrativa mediante l’azzeramento e la ricostituzione della giunta comunale”.

Available for Amazon Prime