OVIDIANA BATTUTA E AGGANCIATA DALLA VASTESE
L’Ovidiana Sulmona cede il passo alla Vastese, perdendo allo stadio Aragona per 2-1. Decisivo per i padroni di casa Francesco De Filippo, autore di una doppietta. Il tecnico dei biancorossi ospiti, Antonio Mecomonaco, si affida al 3-5-2, in porta spazio a Cristiano Puglielli, difesa guidata da Di Gianfelice insieme a Bozzolini e Di Ciccio. Sulle corsie tocca a Lombardo e Pelino, nel cuore del gioco Gentile e Romano Puglielli e Di Giannantonio. In avanti Martin Blanco ĆØ affiancato da Ruggieri. Nei primi minuti un paio di cross pericolosi mettono in guardia la difesa di casa, sul secondo ĆØ bravo Nuzzo a smanacciare. La Vastese risponde con la conclusione da distanza siderale di Martiniello a sorvolare, di molto, la traversa. Al minuto numero quindici De Vivo crea un corridoio apparentemente impossibile per Di Giacomo, cross dalla sinistra, Puglielli smanaccia come può, a centro area cāĆØ De Filippo che colpisce a botta sicura ma sulla linea di porta ĆØ miracoloso il salvataggio di Bozzolini. Nessun problema, sessanta secondi più tardi lāattaccante campano non perdona,Ā questa volta lāassist ĆØ di Boito, il bomber biancorosso di destro insacca sotto lāincrocio e festeggia sotto la Curva dāAvalos. La manovra vastese ĆØ fluida, Di Giacomo ĆØ tra i più in palla, e, con una conclusione dal limite costringe lāestremo ospite a rifugiarsi in angolo. Prova a rispondere il Sulmona, Lombardo dalla sinistra si accentra, conclude ma viene stoppato da Lucero. De Vivo ĆØ lāuomo in più, dopo aver servito assist al bacio ci prova con una punizione da distanza impossibile facile preda di Puglielli. Mecomonaco non ĆØ contento dei suoi, poco dopo la mezzora richiama il 2004 Di Giannantonio per il pari etĆ Venditti. Al quarantunesimo arriva la più grande occasione per lāOvidiana Sulmona,Ā punizione dalla sinistra calciata da Romano Puglielli, a due passi dalla porta, in mischia Martin Blanco colpisce ma viene chiuso da super Nuzzo, sulla conclusione ravvicinata di Pelino si salvano ancora tenendo blindata la porta. Allo scoccare del quarantacinquesimo lāincornata diĀ De Filippo sembra quella vincente ma il 2005 Cristiano Puglielli compie un autentico miracolo salvando i suoi. La Vastese torna in campo con le idee ancora più chiare, vuole il raddoppio, De Filippo ĆØ tarantolato, al secondo minuto penetra in area e va a contatto con Di Ciccio, per il fischietto pescarese non ci sono dubbi, ĆØ calcio di rigore.Ā Momenti di apprensione per il centravanti campano che si rialza e si incarica della battuta, esecuzione perfetta, portiere battuto e match in discesa. Per il puntero vastese si tratta giĆ del quinto gol in campionato. Gli ospiti, provano ad accennare una reazione, al quattordicesimo su angolo ĆØ debole il colpo aereo diĀ Di Ciccio per impensierire Nuzzo che un minuto dopo dice no anche a Martin Blanco. In campo aperto i vastesi potrebbero chiudere definitivamente il match, al sedicesimo Boito innesca De Vivo ma la conclusione ĆØ facile preda del portiere ovidiano, e al ventitreesimo ĆØ Martiniello a provarci da fuori. LāOvidiana non ci sta ad uscire dal match in anticipo e regala un finale più vivo rientrando in partita a due minuti dal novantesimo: dalla destra assist di Venditti, Martin Blanco a centro area ĆØ un rapace, anticipa tutti e batte Nuzzo. Gli ospiti ci credonoĀ e al secondo minuto di recupero sfiorano il pari con Facundo Blanco, intervento prodigioso del ventenne Nuzzo che salva tutto. Nel settimo e ultimo minuto di recupero, sugli sviluppi di una punizione, Venditti, a due passi da Nuzzo, non inquadra la porta, i vastesi tirano un sospiro di sollievo e possono godersi la vittoria. Successo che consente ai vastesi di volare su un affollato 5° posto con 9 punti agganciando la stessa Ovidiana Sulmona (terza sconfitte nelle ultime quattro).
VASTESE ā OVIDIANA SULMONA: 2 ā 1
Reti: 16āpt e 5āst De Filippo (V), 43āst Blanco M. (OS)
VASTESE: Nuzzo, Valerio, Cauterucci, Menna, Lucero, Marcelli (45āst Sputore), Di Giacomo, Martiniello, De Filippo (28āst Pizzo), De Vivo (34āst Hernandez), Boito (48āst De Lucia). A disposizione: Del Giudice, Coppola, Sannino, Seck, Tafili. All.: Del Grosso
OVIDIANA SULMONA: Puglielli C., Pelino, Bozzolini, Gentile (30āst Blanco F.), Di Gianfelice, Di Ciccio (24āst Del Gizzi), Puglielli R., Di Giannantonio (37āpt Venditti), Blanco M., Ruggieri, Lombardo. A disposizione: Colantonio, Valente, Di Nino, Presutti, Palombizio, Natarelli. All.: Mecomonaco
Arbitro: Michele Ciannarella di Pescara (Di Meo e Terrenzi di Pescara)
Note: 300 spettatori; Ammoniti: Del Grosso (V)
(Fonte chiaroquotidiano.it)Ā