CENTRODESTRA AL SINDACO: SI DIMETTA IN CASO DI ESITO NEGATIVO DELLE CONSULTAZIONI

I consiglieri comunali di opposizione, appartenenti all’area di centrodestra, Antonietta La Porta (Forza Italia), Vittorio Masci e Salvatore Zavarella (Fratelli d’Italia), annunciano che voteranno il punto relativo al Liceo classico Ovidio per senso di responsabilitĆ  e chiederanno le dimissioni del sindaco in consiglio in caso di esito negativo delle consultazioni sulla crisi a Palazzo San Francesco. ā€œNell’incontro avuto con il sindaco Di Piero, nel brevissimo giro di consultazioni sulla crisi da lui promosso, i nostri gruppi hanno chiarito che la loro posizione di opposizione alla maggioranza di centrosinistra, sempre rimarcata sia in campagna elettorale che nel corso dei due anni decorsi, non si ĆØ in alcun modo modificata, nĆ© si intende farlo. Abbiamo anche ribadito che, in mancanza di una maggioranza consiliare che garantisca alla coalizione i numeri per governare, la soluzione più consona e chiara per la cittĆ  ĆØ quella dello scioglimento del consiglio comunale, anche con le dimissioni del sindaco che, siamo certi, in mancanza di numeri non procrastinerebbe oltre l’agonia amministrativaā€, scrivono i tre consiglieri che rincarano: ā€œAbbiamo aggiunto che, per senso di responsabilitĆ  nei confronti della comunitĆ  cittadina, che attende la conclusione dei lavori del Liceo classico per restituire alla cittĆ , anche per il luogo ove si trova, un edificio di assoluto prestigio, avremmo consentito con il nostro voto l’ottenimento del finanziamento di circa 2 milioni di euro che l’amministrazione di centrodestra della Provincia ha messo a disposizione della cittĆ  per ultimare i lavori. Oltre tale disponibilitĆ  non saremmo andati, ritenendo del tutto innaturale che si amministri anche il quotidiano facendo finta di nulla, lasciando nella confusione la vita amministrativa di Sulmona. Per tali motivi, atteso che nelle more sono state convocate le commissioni bilancio e territorio e servizi per la giornata di lunedƬ, in parte anche in sede congiunta, i nostri gruppi consiliari parteciperanno ai lavori limitatamente alla trattazione di detto finanziamento, per poi lasciarli. Nello stesso tempoā€, concludono i tre esponenti di centrodestra, ā€œchiediamo che nel conseguente consiglio comunale che tratterĆ  il finanziamento, condizione per la nostra partecipazione, sia inserito quale secondo punto all’ordine del giorno la relazione promessa dal sindaco sulla crisi, all’esito delle svolte consultazioni, con sua dichiarazione che, in caso non sia riuscito a ricomporre una maggioranza numerica di centrosinistra, quale ĆØ la coalizione votata dagli elettori, provvederĆ  in aula a rassegnare nelle mani del segretario le sue dimissioni, restituendo ai cittadini la parolaā€.

4 thoughts on “CENTRODESTRA AL SINDACO: SI DIMETTA IN CASO DI ESITO NEGATIVO DELLE CONSULTAZIONI

I commenti sono chiusi

Available for Amazon Prime