TETRATHLON, DANIELE OTTAVIANI E’ CAMPIONE ITALIANO

Arriva la bomba dalle finali nazionali del Trofeo Coni, la più grande manifestazione italiana di atletica leggera under 14, che si sta svolgendo in Basilicata: Daniele Ottaviani è campione italiano. Ieri a Matera il giovane dell’Amatori Serafini Sulmona, indossando i colori della rappresentativa abruzzese, si è aggiudicato il titolo nazionale di Tetrathlon A. Ottaviani, allenato dai fratelli Gino e Mimmo Carrozza e da Annelies Knoll, ha chiuso le quattro gare, molto tirate, del programma A (60 piani, lancio del peso, salto in alto e 600 metri) con il punteggio di 3272, battendo il favorito Luca Bonino di Reggio Emilia che ha totalizzato 3249 punti. I punti di forza di Daniele Ottaviani sono stati il lancio del peso, concluso con 15,79 (987 punti) e il salto in alto con 1.78 (992 punti). Il giovane atleta sulmonese ha, inoltre, stabilito il nuovo primato regionale nel salto in alto con la misura di 1.78.

All’importante competizione in Basilicata hanno partecipato anche altri tre atleti dell’Amatori Serafini: Mario Bonomo settimo con 3083 (60 ostacoli, lancio del peso, salto in lungo e 600 metri) con il miglior risultato negli ostacoli (8″85); Emanuele Carrozza undicesimo (60 metri, vortex, salto in lungo e 600 metri) con il miglior risultato nel salto in lungo (4.32); Martina Margiotta tredicesima (60-lungo-vortex-marcia) con il miglior risultato nella marcia (5’36″35). Soddisfazione viene espressa dalla società dell’Amatori Serafini, fiore all’occhiello dello sport cittadino. “Negli anni l’Amatori Serafini ha dato immagine alla città ed allo sport costruendo campioni che poi hanno vestito la maglia azzurra. L’atletica sulmonese, in questo momento, deve avere il giusto spazio nella storia di questa città in quanto è orgogliosa per aver lottato e inserito tra i valori del turismo anche quello sportivo di cui oggi tanto si parla”, sottolineano i responsabili dell’Amatori Serafini, la cui storia parte da lontano con le gare su strada (AttraversaSulmona con 7mila persone nel 1984) e continuando con i maggiori eventi federali su pista, come le finali nazionali Oro, Argento e Bronzo ed i campionati Italiani Cadetti, Assoluti, 10.000 metri e tanti altri. Il tricolore di Daniele Ottaviani è l’ultimo risultato del lavoro svolto per costruire non solo i campioni ma il futuro, in generale, dell’atletica leggera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *